Fondo Librario di Farmacologia

Immagine fondo Librario Farmacologia Hieronymi Capivaccei.png picture
Name
Fondo Librario di Farmacologia
Type
Fondo Librario
Shelfmark
Museo di Farmacologia - Complesso di S. Andrea delle Dame - Napoli
Description
Le opere della collezione, poco meno di un migliaio di volumi tra antichi e moderni, sono di ambito medico scientifico. Di recente sono stati apportati miglioramenti all'intera raccolta, con interventi di bonifica, restauro, laddove necessario, e ripristino delle antiche librerie che accolgono i volumi.
History
Il fondo librario di Farmacologia fa parte delle collezioni dell'omonima Sezione Museale, e proviene dalle vecchie accessioni della Biblioteca dell'ex Istituto di Farmacologia, ed in parte, anche dalla donazione del Prof. L. Donatelli. L'intera collezione è conservata presso la storica sede del Complesso di S. Andrea delle Dame, a Napoli.
Quantity
1000 vol. ca.
Creation Time
2023-05-15T13:01:23.657Z
Leaf
Loading... 4 0 20 0 false

Fond Items
(All)

Results 1-20 of 58 (Search time: 0.011 seconds).

PreviewIssue DateStart DateTitleFond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1Celsius.jpg.jpg1665-A. Corn. Celsi De medicina libri octo, ex recognitione Joh. Antonidae Vander Linden. ...Fondo Librario di Farmacologia Linden, Johannes Antonides van der ; Celsus, Aulus Cornelius Hackert, Jan Impronta: ueg- inec ueu- siqu (3) 1665 (R). Sul frontespizio marca tipografica n.c.: contadino che vanga la terra. Motto: fac et spera. A carta *1r antiporta con ritratto dell'autore, inciso da J. Hackius (Jan Hackert). Fregi e iniziali xilograficheVolume a stampa
2collegiomedicorum.jpg.jpg1750-Antidotarium Bononiense a Collegio Medicorum novissime restitutum anno jubilaei 1750Fondo Librario di Farmacologia Collegio dei medici, Bologna Aldrovandi, Ulisse Impronta: osem S.IS s.r. Puin (3) 1750 (Q). La prima edizione, a cura di Ulisse Aldrovandi, pubblicata a Bologna nel 1574 con il titolo: Antidotarii Bononiensi ... epitome (cfr. G. Canterzani, Catalogo ragionato dei libri a stampa pubblicati in Bologna dai tipografi Lelio e Petronio Dalla Volpe, Bologna 1979, p.154 n.4). Data del titolo e dell'imprimatur a carta a5v. Vignetta calcografica (figura femminile con lo stendardo di Bologna indica la città sullo sfondo) sul frontespizio. Iniziale calcografica e fregi xilograficiVolume a stampa
43el-Apparatus medicaminum. Vol.3.jpg.jpg1787-Apparatus medicaminum tam simplicium quam praeparatorum et compositorum in praxeos adiumentum consideratus. Volumen primum - [sextum]. Auctore Io. Andrea Murray ... 3Fondo Librario di Farmacologia Andrea Murray Impronta: e.e. asl. s.um tepe (3) 1787 (R). vol. 3. Esemplare in pessime condizioni, con coperte in cartone staccate dal dorso, rifilatura dei bordi irregolare. Camminature di tarlo, macchiè di umidità, imbrunimento delle carte.Volume a stampa
44el-Apparatus medicaminum. Vol.5.jpg.jpg1791-Apparatus medicaminum tam simplicium quam praeparatorum et compositorum in praxeos adiumentum consideratus. Volumen primum - [sextum]. Auctore Io. Andrea Murray ... 5Fondo Librario di Farmacologia Andrea Murray Impronta: i-as s,e- l.io Frex (3) 1791 (R).Volume a stampa
45Tableau encyclopédique et methodique des trois règnes de la nature.png.jpg1793-Botanique. Tome second. Par le citoyen Lamarck. 2.1Fondo Librario di Farmacologia Lamarck, Jean Baptiste Pierre Antoine de Monet de Impronta: s.es .)e, v.s. L.dr (3) 1793 (R). Esemplare nuovamente lagato in pergamena rigida in occasione del restauro. Tagli sfrangiati. Sul dorso tasselli in verde incisi in oro con nome Aut. e tit.Volume a stampa
6807-BVEE030818.jpg.jpg1660-Breue compendio di marauigliosi segreti approuati, e pratticati con felice successo nelle indispositioni corporali. Diuiso in quattro libri ... Con vn Trattato bellissimo per conseruarsi in sanità. ... Dato in luce dal Sig. Fr. Domenico Auda da Lantosca ...Fondo Librario di Farmacologia Auda, Domenico Impronta: n-i- o.e, redo dora (3) 1660 (A). A p. 274: Trattato bellissimo per conseruarsi in sanità vtile, e necessario per ogni sorte di persone. Frontespizio a carta ✝2. L'ultima carta bianca.Volume a stampa
7Frontespizio.png.jpg1741-Caii Plinii Secundi Historiae naturalis libri 37. Quos interpretatione et notis illustravit Joannes Harduinus e Societate Jesu, jussu regis christianissimi Ludovici Magni, in usum serenissimi delphini... 1Fondo Librario di Farmacologia Plinius Secundus, Gaius Hardouin, Jean Impronta: i-m- *-do exr. 2.2. (3) 1741 (R). Fregio xilografico sul frontespizio. Iniziali e fregi xilograficiVolume a stampa
80957.Frontespizio.png.jpg1741-Caii Plinii Secundi Historiae naturalis libri 37. Quos interpretatione et notis illustravit Joannes Harduinus e Societate Jesu, jussu regis christianissimi Ludovici Magni, in usum serenissimi delphini... 2Fondo Librario di Farmacologia Plinius Secundus, Gaius Hardouin, Jean Impronta: meum o-*, r-u- OrSt (3) 1741 (R). La carta π1 bianca. Fregio xilografico sul frontespizio Iniziali e fregi xilografici.Volume a stampa
9CONCILIATO_Frontespizio.jpeg.jpg1520-Conciliator. Conciliator differentiarum philosophorum: et medicorum in primis doctoris in omni disciplinarum genere eminentissimi Petri de Abano Patauini: cum duplici antiqua tabula: Differentiarum videlicet: et tractatus de Uenenis. Nouissime post omnes impressiones ubique locorum excussas: collatis multis exemplaribus: affatim recognitus: cunctisque mendis et erroribus expurgatus ... Adiectis insuper Simphoriani Camperii Lugdunensis subtilissimis additionibus: eiusdem Petri de Abano hereses reffellentibus ...Fondo Librario di Farmacologia Pietro d'Abano Champier, Symphorien ; Ferrari, Scipione Impronta: a.o. eno- ieun nepo (3) 1520 (A). Nel titolo forme contratte; nome del curatore, Scipio Ferrarius Venetus, a carta †1v. Gotico; iniziali xilografiche. Esemplare nuovamente legato in pergamena rigida. Doppia coppia di bindelle.Volume a stampa
107.jpg.jpg1620-Del compendio de' secreti rationali. Dell'eccell. dottore, e caualiero M. Leonardo Fiorauanti bolognese. Libri cinque. Nel primo de' quali si tratta de' secreti più importanti nella professione medicinale. Nel secondo s'insegnano molti secreti appartenenti alla cirugia, & si mostra il modo d'esercitarla. Nel terzo si contengono i secreti più veri, & più approuati nell'arte dell'archimia. Nel quarto si scriuono molti belletti, che vsano le donne per apparer belle. Nel quinto si comprendono i secreti più notabili in diuerse arti, & esercitijFondo Librario di Farmacologia Fioravanti, Leonardo Impronta: r-el e-mi &-e- guLe (3) 1620 (R). Marca tipografica sul frontespizio (O394). Fregi ed iniziali xilografiche. Romano, corsivo.Volume a stampa
11Dominici Cyrilli ... Materia medica regni mineralis.jpg.jpg1792-Dominici Cyrilli ... Materia medica regni mineralis ...Fondo Librario di Farmacologia Cirillo, Domenico Impronta: uei, t.t* emr. pemo (3) 1792 (R). Fregio sul frontespizio, capilettera ornati. Corsivo, romano. Bianca l'ultima cartaVolume a stampa
12el-Epitome di medicina pratica razionale del dottore Giacomo Barzellotti.1.jpg.jpg1820-Epitome di medicina pratica razionale del dottore Giacomo Barzellotti. Tomo 1.Fondo Librario di Farmacologia Barzellotti, Giacomo Impronta: lea- e.o- n-r- segi (3) 1820 (A). v. 1Volume a stampa
13el-Epitome di medicina pratica razionale del dottore Giacomo Barzellotti.2.jpg.jpg1820-Epitome di medicina pratica razionale del dottore Giacomo Barzellotti. Tomo 2.Fondo Librario di Farmacologia Barzellotti, Giacomo Impronta: zea, t's- e.,e diti (3) 1820 (A).Volume a stampa
14el-Farmacopea ferrarese.jpg.jpg1802-Farmacopea ferrareseFondo Librario di Farmacologia Campana, Antonio Impronta: s-i- iaL. a.,o roVi (3) 1802 (R). L'autore, Antonio Campana, si deduce da: G. Antonelli, Indicem operum ferrariensium scriptorum, 1834. Esemplare legato in pergamena rigida. Sul dorso: tit. impresso in oro. Sul recto della carta di sguardia e sul front., timbro storico della Biblioteca Proprietaria: Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli. Sul front. firma autografa: Luigi Provenzale. Macchie di umidità.Volume a stampa
15el.20231204_111935.700.12.1.CAGE004974.jpg.jpg1756-De fossilibus, & de vegetalibus exoticisFondo Librario di Farmacologia Geoffroy, Etienne-Francois Impronta: t,am m.r- amr- Tupr (3) 1756 (R). Frontespizio stampato in rosso e nero. Volume legato in pergamena rigida. Sul front. dedica ms. e timbro storico della Biblioteca Proprietaria: Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli. Sul dorso: aut., tit, e n. vol. ms. Macchie di umiditàVolume a stampa
16Francisci Deleboe Sylvii Opera medica.jpeg.jpg1681-Francisci Deleboe, Syluii, ... Opera medica, hoc est, Disputationum medicarum decas, Methodi medendi libri duo, Ideæ novæ praxeos medicæ libri tres, ad eosque Appendix, variaque alia Opuscula ...Fondo Librario di Farmacologia Le Boe, Franz de Durant, Jean Louis Impronta: isa, m.u- a-em tetu (3) 1681 (R). Titolo dell'occhietto. Francisci Deleboe, Sylvii ... Opera medica. Marca non censita sul frontespizio: Giustizia e Speranza. Iniziali S.D.T. in un ovale in basso. Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. Corsivo, greco. Frontespizio in rosso e nero. Ritratto dell'autore a carta †1v sottoscritto: "J.L. Durant sculp.". Nome della città di stampa sul frontespizio: Coloniae AllobrogumVolume a stampa
17Friderici Hoffmanni ... Observationum physico-chymicarum selectiorum libri 3.jpg.jpg1740-Friderici Hoffmanni ... Observationum physico-chymicarum selectiorum libri 3. In quibus multa curiosa experimenta, et lectissimae virtutis medicamenta exhibentur, ad solidam, & rationalem chymiam stabiliendam praemissiFondo Librario di Farmacologia Hoffmann, Friedrich Impronta: S.D. iton esud letu (3) 1740 (R). Fregio sul frontespizio. Iniziali xilografiche. Testo su 2 colonne. A p. 128 segue p. 229.Volume a stampa
38Hermippus redivivus, sive Exercitatio physico-medica.jpg.jpg1742-Hermippus redivivus, sive Exercitatio physico-medica curiosa de methodo rara ad 115 annos prorogandae senectutis per anhelitum puellarum ... Autore Jo. Henr. Cohausen ...Fondo Librario di Farmacologia Cohausen, Johann Heinrich Impronta: aby- i-it s.a, cadi (7) 1742 (A). Bianca l'ultima carta. Nel titolo il numero 115 è espresso CXV. La p. 13 erroneamente segnata 12. Corsivo, romano. Impronta: aby- i-it s.a, cadi (7) 1742 (A). Esemplare legato in pergamena rigida. Sul recto della carta di sguardia timbro storico della Biblioteca Proprietaria: Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli. Sul frontespizio ex libris: Natalis Saliceri. Tagli spruzzati di rosso. Imbrunimento delle carte.Volume a stampa
39Frontespizio.png.jpg1600-Hieronymi Capiuaccei Patauini, ... Medicina practica, siue methodus cognoscendorum, & curandorum omnium corporis humani affectuum; ... Cui adiecta sunt & reliqua, quæ adhuc extant, eiusdem excellentissimi viri opera omnia quæ postremò in hac tertia editione duobus tractatibus; altero quidem De foetus formatione, reliquo verò De pulsibus, nec non Expositione in primum librum Aphorismorum Hippocratis; ac De arte collegiandi, & modo interrogandi ægros locupletata sunt, industria, ac labore Boncii Leonis ...Fondo Librario di Farmacologia Capodivacca, Girolamo Hippocrates ; Leo, Boncius Impronta: o-de gein e.tu Imhu (3) 1601 (R) i*o- o-de I.ut acna (3) 1601 (R). Con il testo degli Aforismi di Ippocrate. La parte 1 è ristampata linea per linea dall'edizione di Sessa del 1598 (Cfr.: NUC-pre 1956, vol. 94, p. 479). Colophon a carta 2F7v e alla fine della parte 1. Frontespizi in rosso e nero; iniziali e fregi xilograficiVolume a stampa
40Hieronymi Davidis Gaubii ... Libellus de methodo concinnandi formulas medicamentorum.jpg.jpg1763-Hieronymi Davidis Gaubii ... Libellus de methodo concinnandi formulas medicamentorumFondo Librario di Farmacologia Gaub, Hieronymus David Impronta: i-ud i-u- s.ix riva (3) 1763 (R). Fregio xilografico sul frontespizio, vignetta xilografica a carta a8v. Corsivo, romano. Iniziali e fregi xilografici. Esemplare nuovamente legato in pergamena rigida in occasione del restauro. Sul dorso: autore e titolo impressi in oro. Macchie di umidità.Volume a stampa