Pubblicazioni
(Tutti)

Risultati 1-20 di 101 (Search time: 0.001 seconds).

PreviewData di pubblicazioneEstremo cronologico inizialeTitoloFondo RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1Acido borico raffinato.jpg.jpg--Acido borico raffinatoCollezione Museale di Farmacologia L' acido borico è un acido debole dotato di interessanti proprietà anti batteriche, antimicotiche e insetticide. L'acido borico è contenuto in diversi farmaci, alcuni dei quali possono essere formulati come soluzzioni cutanee o come unguenti da applicare sulla pelle. Origine: sintetica.Sostanza sintetica
2BL.600.53.Petra, Prospero.Additiones seu Annotationes.1618.jpg.jpg1618-Additiones seu Annotationes aureæ ad Decisiones S.R.C. Neapol. congestas per Thomam Grammaticum regium consiliarium. Auctore Prospero Petra V.I.D. barone Vasti Girardi ... Cum nonnullorum casuum nouissimis Decisionibus, summarijs ac indice locupletissimoFondo Librario Lauria Petra, Prospero Grammatico, Tommaso Impronta: uise 2.ur t.r- Fubo (3) 1618 (R). Lettera di G.D. Bove a carta §4. Sul frontespizio stampato in rosso e nero, stemma xilografato. Testo su due colonneVolume a stampa
3IMG_6255(1).jpg.jpg--AdonideCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: ranunculaceae. Origine: vegetale Parti usate: pianta intera.Sostanza vegetale
4Agrifoglio.jpg.jpg--AgrifoglioCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: aquifoliaceae. Origine: vegetale. Parti usate: foglie e drupi.Sostanza vegetale
5Alluminio solfato (2).jpg.jpg--Alluminio SolfatoCollezione Museale di Farmacologia Origine: sinteticaSostanza sintetica
6IMG_6231.jpg.jpg--AloeCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: liliaceae. Origine: vegetale. Parti usate: succo condensato secco delle foglie.Sostanza vegetale
7Altea.jpg.jpg--AlteaCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: malvaceae. Origine: vegetale. Parti usate: radice.Sostanza vegetale
8Amido bianchissimo.jpg.jpg--Amido BianchissimoCollezione Museale di Farmacologia Origine: vegetale. Parti usate: radici.Sostanza vegetale
9IMG_6259(1).jpg.jpg--AnetoCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: umbelliferae. Origine: vegetale. Parti usate: frutti.Sostanza vegetale
10Angelica.jpg.jpg--AngelicaCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: apiaceae (ombelliferae). Origine: vegetale. Parti usate: radici, frutti, foglie.Sostanza vegetale
11Anice verde.jpg.jpg--Anice VerdeCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: Illiacieae. Origine:vegetale. Parti usate:fruttiSostanza vegetale
12IMG_6247.jpg.jpg--Arancio AmaroCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: aurantiaceae (rutaceae). Origini: vegetale. Parti ustae: scorza del frutto.Sostanza vegetale
13Aristolochia.jpg.jpg--AristolochiaCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: Aristolochiaceae. Origine: vegetale. Parti usate: rizoma.Sostanza vegetale
14Cacao.jpg.jpg--CacaoCollezione Museale di Farmacologia Famiglia:zingiberaceae. Origine: vegetale. Parti usate: rizoma.Sostanza vegetale
15Calendula 2 foto.jpg.jpg--CalendulaCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: compositae. Origine: vegetale. Parti usate: fiori.Sostanza vegetale
16Cannella bianca.jpg.jpg--Cannella BiancaCollezione Museale di Farmacologia Famiglia:Lauraceae. Origine :vegetale. Parti usate:corteccia privata del sugheroSostanza vegetale
17Canella bianca.jpg.jpg--Cannella BiancaCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: lauraceae. Origine: vegetale. Parti usate: corteccia privata del sughero.Sostanza vegetale
18IMG_6251.jpg.jpg--CapsicoCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: solanaceae. Origine: vegetale. Parti usate: frutto.Sostanza vegetale
19Caseina (2).jpg.jpg--CaseinaCollezione Museale di Farmacologia Origine: animale. Parti usate: corteccia dei giovani rami.Sostanza animale
20Catrame.jpg.jpg--CatrameCollezione Museale di Farmacologia Origine: vrgetale. Parte usate: legno di betulla, faggio e pino.Sostanza vegetale