Ricerca per Tipo Sostanza sintetica

Mostra risultati da 1 a 4 di 4
PreviewData di pubblicazioneEstremo cronologico inizialeTitoloFondo RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
Acido borico raffinato.jpg.jpg--Acido borico raffinatoCollezione Museale di Farmacologia L' acido borico è un acido debole dotato di interessanti proprietà anti batteriche, antimicotiche e insetticide. L'acido borico è contenuto in diversi farmaci, alcuni dei quali possono essere formulati come soluzzioni cutanee o come unguenti da applicare sulla pelle. Origine: sintetica.Sostanza sintetica
Alluminio solfato (2).jpg.jpg--Alluminio SolfatoCollezione Museale di Farmacologia Origine: sinteticaSostanza sintetica
IMG_6251.jpg.jpg--Rame acetatoCollezione Museale di Farmacologia L' acetato di rame è un composto chimico o sale di rame allo stato di ossidazione II, di formula empirica Cu2(OAc)4 dove (AcO-) rappresenta l' acetato di rame è stato utilizzato come fungicida e colorante. Origine: sintetica.Sostanza sintetica
soffiato di ammonio.jpg.jpg--Solfato di AmmonioCollezione Museale di Farmacologia Il solfato d' ammonio è un sale di ammonio dell'acido solforico, di formula (NH4)2SO4. Viene prodotto industrialmente per reazione diretta fra acido solforico e ammoniaca. A temperatura ambiente si presenta come un solido biancastro-incolore inodore. Origine: sintetica.Sostanza sintetica