Fondo Librario Lauria

Name
Fondo Librario Lauria
Type
Fondo Librario
Shelfmark
Biblioteca di Giurisprudenza - S. Maria Capua Vetere
Extent
8020 vol. circa
Description
Il fondo è appartenuto al Prof. Mario Lauria, ordinario di diritto romano presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ma anche appassionato bibliofilo. Il fondo si compone di 8020 volumi circa, ed annovera edizioni che vanno dai primi del 1500 fino alla metà del 1900. La raccolta comprende opere che spaziano in quasi tutti gli ambiti culturali: giurisprudenza, letteratura, filosofia, scienze, medicina e storia. Di enorme pregio, quanto a completezza e stato di conservazione, è la raccolta intera dell'Encyclopédie di Diderot e D'Alembert, nell'edizione livornese, pubblicata tra il 1770 ed il 1779, l'ultima ad essere composta nel formato in folio.
History
Nel 1997 la Seconda Università degli Studi di Napoli ha acquistato il fondo dagli eredi Lauria e, dal 2008, la collezione è stata trasferita alla Biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza, dov'è tuttora allocata.
Creation Time
2023-10-11T08:25:40.208Z
Leaf
URL

Fond Items
(All)
Results 101-120 of 215 (Search time: 0.003 seconds).
Preview | Issue Date | Start Date | Title | Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
101 | ![]() | 1694 | - | Francisci Baconi baronis de Verulamio ... Novum organum scientiarum. Accedit parasceve ad historiam naturalem. 2.[1] | Fondo Librario Lauria | Bacon, Francis | Impronta: e-m- ida- tou- rede (3) 1694 (R) Titolo dell'occhietto: Francisci Baconi baronis de Verulamio Operum volumen 2., Nouum organum scientiarum &c. Historia ventorum; &c. Indicazione di edizione dal frontespizio calcografico che precede il frontespizio tipografico: Editio secunda. A carta *1r frontespizio calcografico, con scena allegorica di una nave che giunge in un porto. Sul frontespizio tipografico vignetta con sfera armillare | Volume a stampa | ||
162 | ![]() | 1695 | - | Francisci Baconi baronis de Verulamio ... Phaenomena vniuersi sive historia naturalis & experimentalis de ventis. 2.[2] | Fondo Librario Lauria | Bacon, Francis | Impronta: e-o- e-t: c-t, etBr (3) 1695 (R). Le carte E3-5 erroneamente segnate F3-5. Testatine e iniziali xilografiche. Frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta angelo. | Volume a stampa | ||
163 | ![]() | 1685 | - | Francisci Baconi de Verulamio Scripta in naturali et universali philosophia. 3.[2] | Fondo Librario Lauria | Bacon, Francis | Impronta: i-r- esum uin- inta (3) 1685 (R). Vignetta sul frontespizio. | Volume a stampa | ||
164 | ![]() | 1695 | - | Francisci Baconi, ... Opuscula historico-politica, Anglicè olim conscripta: at nuper Latinitate donata a Simone Joanne Arnoldo, ... 7 | Fondo Librario Lauria | Bacon, Francis | Arnold, Simon Johannes | Impronta: umis o-09 t.um suub (3) 1695 (R) Sulla prima carta non segnata, occhietto stampato in rosso e nero "Francisci Baconi ... Operum Volumen 7. ...". Iniziali e fregi xilografici. Marca (B17604) sul frontespizio. Frontespizio stampato in rosso e nero. | Volume a stampa | |
165 | ![]() | 1663 | - | Francisci Baconis baronis de Verulamio Historia vitae et mortis. 3.[1] | Fondo Librario Lauria | Bacon, Francis | Impronta: e-ni t,o- i-in sesi (3) 1663 (R). A carta π1, occhietto stampato in rosso e nero, col titolo: "Francisci Baconi ... Operum Volumen 3. ...". Fregio inciso sul frontespizio. | Volume a stampa | ||
166 | ![]() | 1637 | - | Francisci De Petris ... Responsorum siue Consiliorum liber vnicus. In quibus non tam insigniores, abstrusiores, & hactenus non perpensæ iuris quæstiones pertractantur, quàm peregrinæ, grauissimæque supremorum tribunalium inclytæ vrbis Neapolis decisiones subnectuntur. ... Accessit index locupletissimus. | Fondo Librario Lauria | Pietri, Francesco : de' | Perrey, Nicolas | Impronta: I.O. i.nt umut quVl (3) 1637 (R). Titolo dell'occhietto: Consilia dom. Francisci De Petris. Frontespizio stampato in rosso e nero. Stemma calcografico del dedicatario, papa Urbano VIII, sul frontespizio, inciso da Nicolas Perrey. Iniziali e fregi xilografici. | Volume a stampa | |
167 | ![]() | 1697 | - | Francisci Deleboe, Syluii, ... Opera medica; hoc est, Disputationum medicarum decas, Methodi medendi libri duo, Ideae nouae praxeos medicae libri tres, ad eosque appendix, variaque alia opuscula. Accesserunt huic editioni hactenus inediti Casus medicinales annorum 1659. 60. & 61 ... Itemque Collegium Nosocomicum ab authore habitum, una cum appendice de formulis quibusdam remediorum ad varios affectus ab eodem praescriptis. Cum duplici indice, uno librorum & capitum, operi praemisso, altero rerum ad calcem adjecto | Fondo Librario Lauria | Le Boe, Franz de | Impronta: i-do s.is ciue eono (3) 1697 (R). Lettera di dedica a carta *7v: "Excellentissimo, clarissimoque viro, D. Adolpho Vorstio...", datata 1693. Occhietto: Francisci DeleBoe, Syluii, Med. Pract. Professoris, Opera medica. Iniziali e fregi xilografici. Marca tipografica (O1535) sul frontespizio stampato in rosso e nero. Testo su due colonne | Volume a stampa | ||
168 | ![]() | 1688 | - | Georgii Adami Struvii, JCti, Obseruationis feudales, juxta ordinem syntagmatis juris feudalis digestae quibus annexa decas consiliorum et responsorum feudalium | Fondo Librario Lauria | Strüve, Adam George | Impronta: 1.i- tan- odm& sete (3) 1688 (R). Pubblicato anche in Georgii Adami Struvii ... Syntagma iuris feudalis, 1690. Iniziali, testatine e finalini xilografici | Volume a stampa | ||
169 | ![]() | 1556 | - | Glossa aurea excellentiss. d. Bartholomæi de Capua I.V.D. ... & aliorum præclarissimorum iurisconsultorum, super sacris constitutionibus, capitulis, & pragmaticis Regni Siciliæ: ac super ritibus magnę Curię uicarię: & singularia 151. super ff. & cod. per do. Marcellum Bonum Neapolitanum I.V.D. collecta, & in lucem edita. His accessit, do. Iacobi de Ayello V.I.D. Neapolitani, De iure adohæ, releuij, atque subsidij tractatus elegans ac utilis. Præterea, do. Lalli à Tuscia Neapolitani V.I.D. ... Super constitutio. Regni Siciliæ lectura singularis et insignis ... | Fondo Librario Lauria | Bartolomeo da Capua | Bono, Marcello ; Aiello, Giacomo : d' | Impronta: e.m- 1986 *.e- SeRe (7) 1556 (R). Note: * per il dittongo æ Marca (U142) sul frontespizio: Giglio fiorentino. Nel titolo 151 è espresso: CLI Pag. 248 erroneamente numerata 148; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. | Volume a stampa | |
170 | ![]() | 1629 | - | Henrici Boceri jc. ... Tractatus compendiosus, de crimine majestatis: tum illustris quaestionis de fructibus rei alienae, quam quis bona, vel mala fide possidet. Explicatio brevis, & dilucida: tum etiam disquisitio rationis componendi dissidii, quod est inter l. 2. ff. Stellionatus, & l. quid ergo 13. §. ult. ff. de his, qui not. infam. | Fondo Librario Lauria | Bocerus, Heinrich | Impronta: isus e-am 1.as pedi (3) 1629 (R). Saltate nella numerazione le p. 302-303. Bianche le ultime 3 carte. La carta A1 erroneamente segnata ):( ):(. Iniziali e fregi xilografici. | Volume a stampa | ||
171 | ![]() | 1619 | - | Hippocratis Opera, quibus addidimus Commentaria Ioann. Marinelli, in quibus morbi omnes, earumque causae, signa, ac curationes, quae in libris Hip. dispersim scribuntur, unà copulantur, atque tractantur. ... Noua, & argumenta in singulos libros per Ioan. Culman. Geppingen. sunt addita | Fondo Librario Lauria | Hippocrates | Culmann, Johann ; Marinelli, Giovanni | Impronta: umo- itio i-is bili (3) 1619 (R). Titolo della pt. 2: Commentaria Ioan. Marinelli in lib. Hippocratis. Bianca l'ultima carta della pt. 1. Fregi e iniziali xilografiche. Marche (O698) sui frontespizi e in fine (O1558). Frontespizio della pt. 1 stampato in rosso e nero. Testo su due colonne. Registro e colophon a carta 2A6v. | Volume a stampa | |
12 | ![]() | 1683 | - | Historia degli Vscochi scritta da Minucio Minuci arcivescovo di Zara. Co i progressi di quella gente sino all'anno 1602. e continuata dal p.m. Paolo dell'Ordine de' Serui e teologo della serenissima Republica di Venetia. Sino all'anno 1616. 5 | Fondo Librario Lauria | Minucci, Minuccio | Sarpi, Paolo | Impronta: orn- into ledi dagn (3) 1683 (R). A carta H1r: Aggiunta all'Historia degli Uscochi di Minucio Minuci ... Continuata sin all'anno 1613 dal p.m. Paolo dell'Ordine de' Serui, In Venetia, appresso Roberto Meietti, 1683; A carta P1r: Supplimento dell'Historia degli Vscochi di Minucio Minuci ... Sino all'anno 1616. Scritto dal p.m. Paolo dell'Ordine de' Serui, In Venetia, appresso Roberto Meietti, 1683. Titolo dell'occhietto: Opere del padre Paolo dell'Ordine de' Serui ... Volume 5. | Volume a stampa | |
13 | ![]() | 1687 | - | Historia dell'origine, forma, leggi, ed uso dell'ufficio dell'Inquisizione nella città, e dominio di Venetia. Del padre Paolo dell'Ordine de' Servi, e teologo della serenissima Republica. 3 | Fondo Librario Lauria | Sarpi, Paolo | Impronta: Pt.1: toco o.o. a.si quta (3) 1687 (R). Pt.2: n-la 92ia sete chse (3) 1683 (R). Pt.3: edn- s.u- o-s- tico (3) 1683 (R). Parte 2: Trattato delle materie beneficiarie di fra Paolo Sarpi, nel quale si narra, col fondamento dell'Historie, come si dispensassero l'elemosine de' fedeli nella primitiva chiesa, In Mirandola, 1683; Parte 3: De jure asylorum liber singularis Petri Sarpi i.c. alias patris Pauli Seruitae. Accesserunt viri eruditi De asylis collectanea. Venetiis : apud Robertum Meietti, 1683. Il testo della parte 3 tradotto da Augerius Frikelburgius, il cui nome appare nella dedica. Titolo dell'occhietto: Opere del padre Paolo dell'Ordine de' Servi ... Volume 3. | Volume a stampa | ||
14 | ![]() | 1687 | - | Historia particolare delle cose passate trà il sommo pontefice Paolo 5. e la Serenissima Republica di Venetia. Scritta dal padre Paolo, e divisa in 7 libri. 4 | Fondo Librario Lauria | Sarpi, Paolo | Impronta: heoa o.si rero piL' (3) 1687 (R). Nel titolo il n. 5 è espresso V. Titolo dell'occhietto: Opere del padre Paolo dell'Ordine de' Serui ... Volume 4. Bianca l'ultima carta. Variante B.: Nell'occhietto è indicato per errore Volume 6. | Volume a stampa | ||
15 | ![]() | 1632 | - | De homagio, reverentia, obsequio, operis, auxilio et aliis juribus, quae sunt inter dominos & subditos ex jure diligens & accurata tractatio, Thomae Maulii, ... A multis hactenus multum expetita & utilitatis publicae causa foras data. | Fondo Librario Lauria | Maul, Thomas | Impronta: *-i- eni- m.re jume (3) 1632 (R). Fregi xilografici. Sul frontespizio marca tipografica non controllata | Volume a stampa | ||
16 | ![]() | 1621 | - | Horatii Tursellini e Societ. Iesu Epitomæ historiarum libri 10. Editio altera. Ad ... Senatorem D. Paulum Bellonum | Fondo Librario Lauria | Torsellini, Orazio | Belloni, Paolo | Impronta: obi- ism, tie, thca (3) 1621 (R). Testate, iniziali, finalini e fregi xilografici. Frontespizio calcografico con marca nella parte inferiore | Volume a stampa | |
17 | ![]() | 1604 | - | Hugon. Donelli ... Opuscula postuma et aliorum | Fondo Librario Lauria | Doneau, Hugues | Impronta: i-o- odo- d-o- Til. (3) 1604 (R). Bianche le due ultime carte. Iniziali e fregi xilografici. Sul frontespizio marca tipografica (F1094). | Volume a stampa | ||
18 | ![]() | 1682 | - | Hypotyposis singularis illius de infamia dispensationis, quae fit per poenae aggravationem; occasione praeprimis ... Praeside dn. Ferdinand-Christophoro Harpprechto, ... Pro summis in jure honoribus promerendis, placido eruditorum examini exposita à Johanne Christophoro Stierlin Uraco-Würtembergico, ... | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Stierlin, Johann Christoph | Impronta: e-*- 7.m- t;u* auad (3) 1682 (Q). Data del titolo in numeri romani. Iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | |
19 | ![]() | 1699 | - | I. N. J. Conjecturatae solutionis et praescriptionis, in effectibus praecipuè consideratarum, differentiae principes, loco disputationis inauguralis ... Praeside dn. Ferdin. Christophoro Harpprechto, Jcto & Antecess. h. t. Decano, ... propositae a Georgio Friderico Harpprechto, Tubing. Supr. Dicast. Würtemberg. Advocato. | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Harpprecht, Georg Friedrich | Impronta: i-e- s.am usa, inpe (3) 1699 (R). Iniziali e fregi xilografici. | Volume a stampa | |
20 | ![]() | 1652 | - | Iacobi Gothofredi Ic. V. Cos. Nouus in titulum Pandectarum de diuersis regulis iuris antiqui, commentarius. Quo id potissimum variis modis agitur. Quomodo deinceps, in foro seu praxi, atque in scholis, in regulis illis vsurpandis, adplicandis, errari, quod hactenus passim sit, minime possit | Fondo Librario Lauria | Godefroy, Jacques | Impronta: umum ors, is*- vtvt (3) 1652 (R) Note: *=ae. La p. 153 erroneamente segnata 15, da p. 280 la numerazione salta a p. 299, la p. 309 erroneamente segnata 306, la p. 323 erroneamente segnata 327, la p. 514 erroneamente segnata 504, da p. 522 la numerazione salta a p. 525, la p. 791 erroneamente segnata 771. Bianca l'ultima carta. Sul frontespizio in rosso e nero marca xilografica non censita. | Volume a stampa |