Fondo Librario Lauria

Name
Fondo Librario Lauria
Type
Fondo Librario
Shelfmark
Biblioteca di Giurisprudenza - S. Maria Capua Vetere
Extent
8020 vol. circa
Description
Il fondo è appartenuto al Prof. Mario Lauria, ordinario di diritto romano presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ma anche appassionato bibliofilo. Il fondo si compone di 8020 volumi circa, ed annovera edizioni che vanno dai primi del 1500 fino alla metà del 1900. La raccolta comprende opere che spaziano in quasi tutti gli ambiti culturali: giurisprudenza, letteratura, filosofia, scienze, medicina e storia. Di enorme pregio, quanto a completezza e stato di conservazione, è la raccolta intera dell'Encyclopédie di Diderot e D'Alembert, nell'edizione livornese, pubblicata tra il 1770 ed il 1779, l'ultima ad essere composta nel formato in folio.
History
Nel 1997 la Seconda Università degli Studi di Napoli ha acquistato il fondo dagli eredi Lauria e, dal 2008, la collezione è stata trasferita alla Biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza, dov'è tuttora allocata.
Creation Time
2023-10-11T08:25:40.208Z
Leaf
URL

Fond Items
(All)
Results 61-80 of 215 (Search time: 0.002 seconds).
Preview | Issue Date | Start Date | Title | Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
61 | ![]() | 1551 | - | Dell'amore di Leucippe et di Clitophonte. Nuouamente tradotto dalla lingua greca. | Fondo Librario Lauria | Achilles Tatius | Coccio, Francesco Angelo | Impronta: e-uu arhe ethi Naif (3) 1551 (R) Esemplare mutilo di frontespizio e dell'ultima carta. Legato con: Dialoghi di amore, composti per Leone medico hebreo, 1552 e Il libro della bella donna, composto da messer Federico Luigini da Vdine, 1554. Corsivo, romano; iniziali xilografiche. Colophon a carta P2v; registro a carta P3v | Volume a stampa | |
62 | ![]() | 1647 | - | Della famosissima Compagnia della Lesina dialogo, capitoli, ragionamenti, con l'assotigliamento in tredici punture della punta d'essa lesina alla quale s'è rifatto il manico in trenta modi, & doppo quelli in venti altri ... Con la nuoua aggiunta del modo di riceuere li nouitij delle pene debite a' cattiui lesinanti, di tre consulti delle matrone per entrare in questa compagnia. E degli auuertimenti sopra le malitie de' contadini. Poste insieme dall'academico speculatiuo e raccolti dallo economo della spilorceria. Con la tauola delle cose più notabili | Fondo Librario Lauria | Buoni, Tommaso | Vialardi, Francesco Maria | Impronta: m-i- 66o- er&e Pabo (3) 1647 (R). Opera attribuita a Tommaso Buoni e Francesco Maria Vialardi (cfr. Melzi, Diz. delle opere anonime, I, p. 172). Insegna della Compagnia della Lesina sul frontespizio. A carta P1r: Continuatione de gli ordini, et capitoli della Compagnia della Lesina ... e a carta S5r: Consulto delle matrone ... , con propri frontespizi. Carte 114-120 erroneamente numerate 14-20. Testate, iniziali e finalini xilografici | Volume a stampa | |
63 | ![]() | 1796 | - | Delle leggi feudali distribuite in quattro parti dal dr. Nicola Valletta regio professore di leggi nell'universita di Napoli ... Tomo 1 | Fondo Librario Lauria | Valletta, Nicola | Impronta: e.o- 3.5. s.0. (5(4 (3) 1796 (R). Esemplare mutilo del fascicolo a. | Volume a stampa | ||
64 | ![]() | 1796 | - | Delle leggi feudali distribuite in quattro parti dal dr. Nicola Valletta regio professore di leggi nell'universita di Napoli ... Tomo 1. [-2]. | Fondo Librario Lauria | Valletta, Nicola | Paginazione e segnatura continue. Corsivo, romano. Fregio xilografico sui frontespizi | Volume a stampa | ||
65 | ![]() | 1796 | - | Delle leggi feudali distribuite in quattro parti dal dr. Nicola Valletta regio professore di leggi nell'universita di Napoli ... Tomo 2 | Fondo Librario Lauria | Valletta, Nicola | Impronta: o,to d.e- 2.t. ag(2 (C) 1796 (R) | Volume a stampa | ||
66 | ![]() | 1635 | - | Desid. Erasmi Roterodami Colloquia familiaria. Cum omnium notis | Fondo Librario Lauria | Erasmus, Desiderius | Impronta: m-l, s.p- m.os &fAt (3) 1635 (R). Bianca l'ultima carta. Frontespizio calcografico | Volume a stampa | ||
67 | ![]() | 1552 | - | Dialoghi di amore, composti per Leone medico hebreo | Fondo Librario Lauria | Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq | Impronta: sino heuo hoa: degu (3) 1552 (R) A cura di Mariano Lenzi, il cui nome appare a carta A2r. Il nome del tipografo si ricava dalla marca sul frontespizio. Corsivo, romano. A carta 2F4r colophon e registro. Legato con: Achille Tatio alessandrino. Dell'amore di Leucippe et di Clitophonte, 1551, e Il libro della bella donna, composto da messer Federico Luigini da Vdine, 1554 | Volume a stampa | ||
8 | ![]() | 1617 | - | Dictionarium ciceronianum. Olim à Francisco Priscianense inchoatum; nunc verò à Io. Francisco Besutio ciue Mediolanensi absolutum. Additis quamplurimis hac nota † praesignatis. In quo omnia vocabula ciceroniana leguntur, atque italicè explicantur. Opus ad latini sermonis intelligentiam, atque ad eius incorruptam integritatem seruandam accommodatum, adolescentibusque vtilissimum | Fondo Librario Lauria | Priscianese, Francesco | Besozzi, Giovanni Francesco | Impronta: t.V. lare uea. acct (7) 1617 (R). Errore nella numerazione delle carte: salto da carta 8 a carta 17. Bianca l'ultima carta. Iniziali xilografiche. Sul frotespizio marca tipografica (Q32 - Z344 - O759). Testo su due colonne | Volume a stampa | |
9 | ![]() | 1655 | - | Difesa della nobilta napoletana scritta in latino dal P. Carlo Borrelli C. R. M. contro il libro di Francesco Elio Marchesi volgarizata dal P. abbate D. Ferdinando Vghelli. | Fondo Librario Lauria | Borrelli, Carlo | Ughelli, Ferdinando | Impronta: i,o- e,da n-iu taac (3) 1655 (R). Con il testo del Marchesi a carta B6. Occhietto a carta A1. Fregi xilografici. | Volume a stampa | |
10 | ![]() | 1574 | - | Digestum vetus seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus cum pandectis Florentinis ... Commentarijs Accursii, et multorum insuper aliorum iurisconsultorum tam veterum, quam neotericorum, praecipue autem Antonii Persii scholijs, atque obseruationibus illustratus | Fondo Librario Lauria | Accursius | Persio, Antonio | Impronta: e.e. m.on uost l.vs (3) 1575 (R) Sul frontespizio, marca composita con i simboli degli editori costituenti la società: Pace (dé Franceschi); Occhio (Bindoni), Pazienza (Bevilacqua), Salamandra (Zenaro); in basso le iniziali: FS, GB, NB, DZ. Carta 2c3r erroneamente numerata 1493; bianche le carte 3k8 a8 e 2c4; testo su due colonne; iniziali ornate; frontespizio stampato in rosso e nero. Bianca l'ultima carta | Volume a stampa | |
11 | ![]() | 1688 | - | Disquisitio juridica inauguralis de testimonio testamentario legatariis permisso; ... praeside Dn. Ferdinand-Christophoro Harpprechto, ... Solenni eruditorum examini subjicit Jacobus Christophorus Cuvier ... | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Cuvier, Jacques C. | Impronta: O;UO inoc n.is coCl (3) 1688 (R). Iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | |
12 | ![]() | 1693 | - | Disquisitio juridica inauguralis, de eo, quod justum est circa nivem; quam, praecipuè occasione, Leg. 78 ... praeside dn. Ferdinand-Christophoro Harpprechto, ... | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Greaves, John | Impronta: T.I. r-t- i-am arl. (3) 1693 (Q). Data del titolo in numeri romani. Iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | |
13 | ![]() | 1693 | - | Disquisitio juridica inauguralis, de probatione filiationis ex concubitu consponsorum, ante Hierologiam nec ex pòst subsecutam; ... praeside dn. Ferdinand-Christophoro Harpprechto, ... | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Impronta: isne l-um r:p. tira (3) 1693 (Q). Note: Data del titolo. Iniziali e fregi xilografici. | Volume a stampa | ||
14 | ![]() | 1688 | - | Disquisitio juridica inauguralis, De testimonio testamentario fideicommissarii; quam ... in illustriss. Eberhardina ... praeside Dn. Ferdinand-Christophoro Harpprechto ... | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Smalcalder, Wilhelm Ulrich | Impronta: noam 0.um o,a- stsi (3) 1688 (Q). Note: Data del titolo. Data del titolo. Cfr. Vd 17 on line n. 12:153030H. Giorno di sostegno della tesi non compilato. Iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | |
15 | ![]() | 1688 | - | Disquisitio juridica inauguralis, de transmissione haereditatis, à persona extranea, infanti delatae; Ad illustrationem Leg. 18. Cod. d. jur. deliber. ... Praeside Dn. Ferdinand-Christophoro Harpprechto ... ad diem Septembr. Solenni Eruditorum Examini subjicit Johann-Daniel Hoffmann ... Stutgard. | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Hoffmann, Johann Daniel | Impronta: S.M. ncs- L.ra etCo (3) 1688 (Q). Data del titolo in numeri romani. Iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | |
16 | ![]() | 1688 | - | Disquisitio juridica, de testimonio testamentario hæredi interdicto; ad illustrationem l. 20. princ. ff. qui t. fac. poß. & §. 10. inst. de testam. ordin. ... praeside Dn. Ferdinand-Christophoro Harpprechto, ... placido commilitonum examini submittit Johann. Rudolphus Waydtknecht | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Waydtknecht, Johann Rudolph | Impronta: t.i- o-e- *-o- liet (3) 1688 (Q). Note: Data del titolo. Iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | |
17 | ![]() | 1688 | - | Disquisitio juridica, de testimonio testamentario, mortis causa donatarii; & tàm ipsius quàm legatarii & fideicommissarii, in codicillis; sub praesidio dn. Ferdinand-Christophori Harpprechti, ... Ad diem Maji ... Publico commilitonum ... Mauritius David Harpprecht, LL. Stud. Tubing | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Harpprecht, Moritz David | Impronta: e-n- stc. umpe stca (3) 1688 (R). Iniziali e fregi xilografici, | Volume a stampa | |
18 | ![]() | 1692 | - | Dissertatio jurid. inauguralis, de crimine abigeatus; quam, sub auspicio sacro-sanctae Trinitatis, ... praeside dn. Ferdinand-Christophoro Harpprechto, ... placido eruditorum examini submittit ad diem 7bris, Georg-Andreas Schlossberger, Esslingensis. | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Schlossberger, Georg Andreas | Impronta: dei- amt. deos Prse (3) 1692 (Q). Data del titolo in numeri romani. Nel titolo il numero 7. è espresso in cifre romane. Iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | |
19 | ![]() | 1696 | - | Dissertatio jurid. inauguralis, de pignore in pactis dotalibus constituto, ejusque effectibus, quam, divino auxilio, ex decreto ... praeside dn. Ferd. Christoph. Harpprechto, ... Pro licentia, supremos in jure honores legitime obtinendi. ad diem April. ... Wilhelm. | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Maskowsky, Wilhelm Ludwig | Impronta: S.US thES t.uo Anhi (3) 1696 (Q). Data del titolo in numeri romani. Iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | |
20 | ![]() | 1695 | - | Dissertatio jurid. inauguralis, de tacita heredis institutione, ... praeside dn. Ferdinand-Christophoro Harpprechto, ... Pro licentia, summos in utroque jure honores, immunitates, ... solenni eruditorum examini submittit Simon Galvanus, ... | Fondo Librario Lauria | Harpprecht, Ferdinand Christoph | Impronta: osi- tis. re4. luta (3) 1695 (Q). Note: Data del titolo. Iniziali e fregi xilografici. | Volume a stampa |