I Fondi presenti nella Collezione sono divisi a seconda della loro provenienza:
Fondo Librario Pepper (Biblioteca del Dilbec)
Fondo Librario Lauria (Biblioteca di Giurisprudenza)
Fondo Librario di Farmacologia (Sezione di Farmacologia del MUSA)
Fondo Librario di Anatomia (Sezione di Anatomia del MUSA)
Sfoglia:
Documenti (Ordinati per Data d'inserimento in Ordine decrescente): da 41 a 60 di 442
Preview | Data di pubblicazione | Estremo cronologico iniziale | Titolo | Fondo Radice | Autore/i | Altri autori | Descrizione | Tipo | Tipologia fisica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1720 | - | Frederici Ruyschii ... Opera omnia anatomico-medico-chirurgica, huc usque edita. Quorum elenchus pagina sequenti exhibetur, cum figuris æneis | Fondo Librario di Anatomia | Ruysch, Frederik | Piano generale dell'opera nel vol. 25 | Volume a stampa | ||
![]() | 1555 | - | Epistolicarum quaestionum, liber vnus. Ad haec adiecimus eiusdem authoris enarrationes in L. Vinum. ff. Si certum petatur. L. Pacta conuenta. ff. de contrahenda emptione. L. Si emancipati. C. de collationibus. Cum indice copiosissimo | Fondo Librario Lauria | Coras, Jean de | Impronta: s-r- ron, e.io disc (3) 1555 (A) Sul frontespizio marca tipografica non censita: Mano che esce dalle nuvole, e sorregge un candeliere con due rami d'alloro ed olivo. Avvolto alla mano, un serpente che si morde la coda. Sopra il candeliere, occhio umano. Ultima carta bianca. Corsivo greco, romano; iniziali xilografiche. Colophon a carta i7r | Volume a stampa | ||
![]() | 1551 | - | Dell'amore di Leucippe et di Clitophonte. Nuouamente tradotto dalla lingua greca. | Fondo Librario Lauria | Achilles Tatius | Coccio, Francesco Angelo | Impronta: e-uu arhe ethi Naif (3) 1551 (R) Esemplare mutilo di frontespizio e dell'ultima carta. Legato con: Dialoghi di amore, composti per Leone medico hebreo, 1552 e Il libro della bella donna, composto da messer Federico Luigini da Vdine, 1554. Corsivo, romano; iniziali xilografiche. Colophon a carta P2v; registro a carta P3v | Volume a stampa | |
![]() | 1552 | - | Dialoghi di amore, composti per Leone medico hebreo | Fondo Librario Lauria | Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq | Impronta: sino heuo hoa: degu (3) 1552 (R) A cura di Mariano Lenzi, il cui nome appare a carta A2r. Il nome del tipografo si ricava dalla marca sul frontespizio. Corsivo, romano. A carta 2F4r colophon e registro. Legato con: Achille Tatio alessandrino. Dell'amore di Leucippe et di Clitophonte, 1551, e Il libro della bella donna, composto da messer Federico Luigini da Vdine, 1554 | Volume a stampa | ||
![]() | 1554 | - | Il libro della bella donna, composto da messer Federico Luigini da Vdine | Fondo Librario Lauria | Luigini, Federico | Ruscelli, Girolamo <m. 1566> | Impronta: a,l- ioel o-a- gnpa (3) 1554 (R) Il nome del curatore, Girolamo Ruscelli, a carta A2. Pag. 130 erroneamente numerata 230; bianca l'ultima carta. Corsivo, romano; iniziali xilografiche. Colophon e registro a carta I3v; Le carte I2 e I3 contengono "Errori della stampa" | Volume a stampa | |
![]() | 1554 | - | Peithanon, seu Verisimilium libri tres priores, ad clarissimum sapientissimúmque senatorem & quaestionum in suprema Francorum curia praesidem Iacobum Lignerium. Eiusdem, ad eundem, de restituenda & in artem redigenda jurisprudentia praefatio ... | Fondo Librario Lauria | Le Caron, Louis | Impronta: ati- o-r, seer uein (3) 1554 (A) I parte; i-no o.i- noit igta (3) 1554 (A) II parte Rif.: OCLC311861017. Nel titolo, Peithanon in caratteri greci. Errori di numerazione delle carte della II parte. Iniziali e fregi xilografici. Sui frontespizi privilegio di stampa; a carta A1r comincia la Parte 2. con proprio frontespizio: Ad Tit. de verborum obligat. - Solo sul frontespizio della 1. pt., Marca tipografica R328: Un leone regge uno scudo con giglio fiorentino. In un nastro la scritta: Scutum Florentiae. Motto sui due lati dell'immagine: Tam lucida lumina lumen offendunt. | Volume a stampa | ||
![]() | 1540 | - | De sindicatu, libri duo: Benedicti a Vadis forosemprioniensis perpulchris additionibus, summarijsque illustrati. ... | Fondo Librario Lauria | Pozzo, Paride Dal | Vadi, Benedetto | Impronta: v.u- sil- asli vtca (3) 1540 (A). Sul frontespizio marca tipografica (S448): Due leoni sorreggono uno stemma con le iniziali I.F.Z. appeso ad un albero con giglio fiorentino tra le fronde. Bianca la carta 2f4; gotico; cornici e iniziali xilografiche; frontespizio in cornice rosso e nero; in testa al frontespizio nome dell'autore in rosso. Altri frontespizi a carta a1: Paris de Puteo: De sindicatu ..., e a carta A1: De libelli contra potestatem ... | Volume a stampa | |
![]() | 1524 | - | Textus Boetij. Anitij Manlij Torquati Seuerini Boetij ordinarij viri ex consulis consolatio philosophica & disciplina scholarium cum agrutissima doctissimi viri Raymundi Palasini Albiensis dicti Valderici ... explanatione ... Additum est insuper Sulpitij Verulani carmen iuvenile de moribus in mensa seruandis, et Quintiliani preceptum de officio scolasticorum erga preceptores, perutilisque Humberti Montis moretani de ingenuis adolescentum moribus libellus ... | Fondo Librario Lauria | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus | Humbert : de Montmoret ; Palasinus, Raymundus ; Quintilianus, Marcus Fabius ; Sulpizio, Giovanni <sec. 15.> | Impronta: nute t.s. emam nona (C) 1524 (Q) Marca sul frontespizio (S267) e in fine, non censita: S. Pietro e S. Paolo sorreggono il velo con l'immagine del volto di Cristo. Iniziali ornate e illustrazioni xilografiche; testate e illustrazioni calcografiche; frontespizio in cornice stampato in rosso e nero. Romano, gotico | Volume a stampa | |
![]() | 1584 | - | La prima parte de' discorsi sopra le prime stanze de' canti d'Orlando furioso, della Sig. Laura Terracina detta nell'Academia de gl'Incogniti, Febea. Di nuouo ristampati, & con diligenza reuisti. 1. | Fondo Librario Lauria | Terracina, Laura <1519-1577> | Impronta: e-si o.no i,ta InDa (3) 1584 (A) Illustrazioni xilografiche all'inizio di ogni canto. A carta A3v ritratto dell'Ariosto e a carta A4v ritratto dell'Autore. Esemplare mutilo di frontespizio | Volume a stampa | ||
![]() | 1584 | - | La seconda parte de' discorsi sopra le seconde stanze de' canti d'Orlando furioso, della Sig. Laura Terracina detta nell'Academia de gl'Incogniti, Febea. Di nuouo ristampati, & con diligenza reuisti. 2. | Fondo Librario Lauria | Terracina, Laura <1519-1577> | Impronta: i-e- o.o, maza MaEp (3) 1584 (A) Illustrazioni all'inizio di ogni canto. - Alle carte 2Av 2A4v ritratto dell'Autore | Volume a stampa | ||
![]() | 1584 | - | La prima [-seconda] parte de' discorsi sopra le prime [-seconde] stanze de' canti d'Orlando furioso, della Sig. Laura Terracina detta nell'Academia de gl'Incogniti, Febea. Di nuouo ristampati, & con diligenza reuisti. | Fondo Librario Lauria | Terracina, Laura <1519-1577> | Marca tipografica sui frontespizi (Z770): In cornice figurata: Ippogrifo poggia su un libro chiuso al quale è attaccato il mondo. | Volume a stampa | ||
![]() | 1598 | - | Petri Fabri San-Ioriani iurisc. consil. reg. libellorum ex-magistri, et in senatu Tolosano praesidis, Liber semestrium primus [-secundus]. Editio tertia, cui nunc primùm accessit graecorum verborum interpretatio latina, hactenus à multis desiderata. Cum indice capitum, rerúmque & verborum copiosissimo | Fondo Librario Lauria | Faber, Petrus | Marca in cornice figurata (S497) sui frontespizi: un uomo tiene in mano una squadra, nell'altro un filo a piombo. Motto: Tractant fabrilia fabri. Corsivo, greco, romano. Frontespizi stampati in rosso e nero. Iniziali e fregi xilografici. | Volume a stampa | ||
![]() | 1592 | - | D. Iustiniani imperatoris Opus prudentum responsa Caesarumque rescripta complectens, quinque voluminibus distinctum. Multis legibus additis, ac iuris consultorum Cuiacij, Dyonisij Gothofredi, & Iacobi Anelli de Bottis, Augustinique Carauitae glossis, additionibus, atque nonnullis alijs illustratum ... Nouissima editio Iuntarum. | Fondo Librario Lauria | Iustinianus Augustus, imperatore d'Oriente | Caravita, Agostino ; Cujas, Jacques ; De Bottis, Jacopo Anello ; Franco, Giacomo ; Godefroy, Denis | Volume a stampa | ||
![]() | 1620 | - | La galeria del caualier Marino, distinta in pitture, & sculture. | Fondo Librario Pepper | Marino, Giambattista | Impronta: ini- o.ti e.o, DeAh (3) 1620 (A). Marca (O52) sui frontespizi. A carta O4r con proprio frontespizio: Le sculture, parte seconda della galeria del caualier Marino. Le p. 45-47 della seconda sequenza sono ripetute nella numerazione | Volume a stampa | ||
![]() | 1567 | - | Hippocratis Coi medicorum omnium facilè principis Opera, quae extant omnia, Iano Cornario medico phisico interprete, nouis & argumentis in singulos libros, & indice copiosissimo per Ioan. Culman. Geppingen. editis, illustrata: postremoque ad fidem castigatissimorum veterum Graecorum exemplarium collata, & quàm diligentissimè restituta. | Fondo Librario di Anatomia | Hippocrates | Cornarius, Janus ; Culmann, Johann | Impronta: i-m- rius i-o- uial (3) 1567 (A) Marca non controllata sul frontespizio. Corsivo, romano. Fregi e iniziali xilografate ornate su fondo nero. Bianca l'ultima carta | Volume a stampa | |
![]() | 1765 | - | Codex Fabrianus definitionum forensium, et rerum in Sacro Sabaudiae Senatu tractatarum, ad ordinem titulorum Codicis Justinianei ... et in novem libros distributus; auctore Antonio Fabro ... Accesserunt Jura Imperii novissima et Saxonica, nec non recentiorum pragmaticorum celebriorum auctoritates. Cum vita auctoris et indicibus necessariis. Tomus prior [-alter] | Fondo Librario Lauria | Favre, Antoine | Volume a stampa | |||
![]() | 1806 | - | Codice civile di Napoleone il grande pel Regno d'Italia. Tomo 1. [-2.]. | Fondo Librario Lauria | Regno d'Italia <1805-1814> | Napoléon 1 <imperatore dei Francesi> | Volume a stampa | ||
![]() | 1736 | - | Codex Theodosianus cum perpetuis commentariis Iacobi Gothofredi viri senatorii et iurisconsulti superioris seculi eximii. Praemittuntur chronologia accuratior chronicon historicum et prolegomena subiiciuntur notitia dignitatum ... Editio nova in 6. tomos digesta collata | Fondo Librario Lauria | Theodosius <imperatore d'Oriente ; 2.> | Godefroy, Jacques ; Marville, Antoine ; Ritter, Johann Daniel ; Bruhl, Johann Benjamin ; Menzel, Johann Georg ; Sysang, Johann Christoph | Volume a stampa | ||
![]() | 1806 | - | Codice civile di Napoleone il grande pel Regno d'Italia. 2 | Fondo Librario Lauria | Regno d'Italia <1805-1814> | Napoléon 1 <imperatore dei Francesi> | Impronta: iuiu lal- e.e+ trin (C) 1806 (R) | Volume a stampa | |
![]() | 1745 | - | Codicis Theodosiani tomi sexti pars altera continens notitiam dignitatum ciuilium et milit. vtriusque imp. prosopographiam topographiam historiae Gallicanae annales centum annorum glossarium nomicum et nouellas constitutiones Augg. Theodosii Valentiniani Marciani Maiorani Severi Leonis et Anthemii in vnum corpus collectas collatas cum codd. mss. Wurceburgensi Ottoboniano Gothano librisque editis et perpetuo commentario illustratas a Io. Daniele Rittero S.R.M. ... Vitembergensi. Accedit Appendix codicis Theodosiani cum epistolis aliquot veterum conciliorum et pontificum Romanorum congesta a Iac. Sirmondo. 6.2 | Fondo Librario Lauria | Theodosius <imperatore d'Oriente ; 2.> | Godefroy, Jacques ; Marville, Antoine | Impronta: e,t, umi- V.us erl. (3) 1743 (R). La carta χ1 contiene: Addenda et emendata | Volume a stampa |
Documenti (Ordinati per Data d'inserimento in Ordine decrescente): da 41 a 60 di 442