Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.14011/646
DC FieldValore
dc.contributor.authorMalvasia, Carlo Cesare
dc.contributor.contributorCarracci, Ludovico
dc.contributor.contributorGiovannini, Giacomo Maria
dc.date.accessioned2023-12-14T08:19:31Z
dc.date.available2023-12-14T08:19:31Z
dc.date.issued1694
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.14011/646
dc.descriptionImpronta: eie- e.ti n-re nete (3) 1694 (R). A carta π1 Antiporta raffigurante la Granduchessa di Toscana che riceve un volume di incisioni, sottoscritta: Giacomo Giouannini inu: e scolpì D.D.D. Marc: ant.o fabbri forma in Bolog.a. Dedica a Ferdinando III principe di Toscana. A carta [I]2r illustrazione calcografica a piena pagina; a carta †2r frontone calcografico con stemma del dedicatario; sul frontespizio fregio xilografico con tavolozza; iniziali e finalini xilografici.
dc.language.isoit
dc.publisherFabbri, Marco Antonio
dc.publisherPisarri, Antonio eredi
dc.relation.opachttps://unina2.on-line.it/opac/resource/il-claustro-di-s-michele-in-bosco-di-bologna-dipinto-dal-famoso-lodovico-carracci-e-da-altri-eccelle/VAN0268550?tabDoc=tabcata
dc.source.content[10], 33, [3] p., 18, [1] carte di tav. di cui 4 ripiegate : ill. calcografiche, antiporta calcografica ; 2º
dc.titleIl claustro di S. Michele in Bosco di Bologna dipinto dal famoso Lodovico Carracci, e da altri eccellenti maestri usciti dalla sua scola descritto dal sig. co: Carlo Cesare Malvasia e ravvivato all'originale con l'esatto disegno, ed intaglio del sig. Giacopo Giovannini pittore bolognese
dc.typeVolume a stampa
dc.rights.licenseCC0
dc.relation.fondPepper
dc.identifier.bidVEAE002285
dc.identifier.shelfmarkπ² †² χ1 A-H² [I]² (-[I]2)
dc.relation.placeBologna
item.cerifentitytypePublications
item.treefondsrootFondo Librario Pepper
item.fulltextWith Fulltext
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
item.openairetypeVolume a stampa
item.grantfulltextopen
item.languageiso639-1it
Compare nelle collezioni:IL LIBRO ANTICO
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.