Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.14011/647
DC Field | Valore | |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2023-12-14T08:29:09Z | |
dc.date.available | 2023-12-14T08:29:09Z | |
dc.date.issued | 1770 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.14011/647 | |
dc.description | Impronta: i.no 1.n. i.e- toce (3) 1770 (Q). Opera di autore anonimo, forse Luigi Crespi, cfr. carta A2r. Iniziali e fregi xilografici. La data 1770 è desunta dall'imprimatura carta G6r | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Sassi | |
dc.relation.opac | https://unina2.on-line.it/opac/resource/dialoghi-di-un-amatore-della-verita-scritti-a-difesa-del-terzo-tomo-della-felsina-pittrice-uscito-al/VAN0263885 | |
dc.source.content | 59, [1] p. ; 4°. | |
dc.title | Dialoghi di un amatore della verità scritti a difesa del terzo tomo della Felsina pittrice. Uscito alla luce nell'anno 1769 dai torchi di Marco Pagliarini. In Roma. Parte prima. | |
dc.type | Volume a stampa | |
dc.rights.license | CC0 | |
dc.relation.fond | Pepper | |
dc.identifier.bid | MODE028384 | |
dc.identifier.shelfmark | A-F⁴ G⁶. | |
dc.relation.place | Bologna | |
item.cerifentitytype | Publications | |
item.fulltext | With Fulltext | |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_18cf | |
item.openairetype | Volume a stampa | |
item.grantfulltext | open | |
item.languageiso639-1 | it | |
Compare nelle collezioni: | IL LIBRO ANTICO |
I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.