Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.14011/700
DC Field | Valore | |
---|---|---|
dc.coverage.shelfmark | Complesso Sant'Andrea delle Dame | |
dc.coverage.spatialpvcn | Napoli | |
dc.coverage.spatialpvcr | Campania | |
dc.coverage.spatialpvcs | Italia | |
dc.date.accessioned | 2024-01-30T09:37:00Z | |
dc.date.available | 2024-01-30T09:37:00Z | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.14011/700 | |
dc.description | L' acido borico è un acido debole dotato di interessanti proprietà anti batteriche, antimicotiche e insetticide. L'acido borico è contenuto in diversi farmaci, alcuni dei quali possono essere formulati come soluzzioni cutanee o come unguenti da applicare sulla pelle. Origine: sintetica. | |
dc.description.collection | Collezione Farmacologia | |
dc.description.collectionholder | Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli | |
dc.description.function | Mediche | |
dc.description.number | 1 | |
dc.description.preservationstate | Buono | |
dc.format.misa | 19 | |
dc.format.misl | 8 | |
dc.format.misu | cm | |
dc.subject | Farmacologia | |
dc.subject.keywords | Farmacologia | |
dc.title | Acido borico raffinato | |
dc.type | Sostanza sintetica | |
dc.relation.fond | Collezione di Farmacologia | |
item.cerifentitytype | Publications | |
item.treefondsroot | Collezione Museale di Farmacologia | |
item.fulltext | With Fulltext | |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_18cf | |
item.openairetype | Sostanza sintetica | |
item.grantfulltext | open | |
Compare nelle collezioni: | 2. COLLEZIONE DI FARMACOLOGIA |
I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.