Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.14011/708
DC FieldValore
dc.coverage.shelfmarkComplesso Sant'Andrea delle Dame
dc.coverage.spatialpvcnNapoli
dc.coverage.spatialpvcrCampania
dc.coverage.spatialpvcsItalia
dc.date.accessioned2024-02-07T09:21:07Z
dc.date.available2024-02-07T09:21:07Z
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.14011/708
dc.descriptionColla di pesce o "ittiocolla" è un ingrediente/additivo a base di collagene con funzione addensate e gelificante, molto diffuso sia nella cucina casalinga che nell'industria. Oggi è prevalentemente ottenuto dal quinto quarto dei grossi mammiferi terrestri da macello ( prevalentemente suini, ma anche bovini), in particolare dalla pelle e dalle cartilagini. Origine: animale
dc.description.collectionCollezione Farmacologia
dc.description.collectionholderUniversità degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
dc.description.functionMediche
dc.description.number1
dc.description.preservationstateBuono
dc.format.misa12
dc.format.misl5,5
dc.format.misucm
dc.subjectFarmacologia
dc.subject.keywordsFarmacologia
dc.titleIttiocolla
dc.typeSostanza animale
dc.relation.fondCollezione di Farmacologia
item.cerifentitytypePublications
item.treefondsrootCollezione Museale di Farmacologia
item.fulltextWith Fulltext
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
item.openairetypeSostanza animale
item.grantfulltextopen
Compare nelle collezioni:2. COLLEZIONE DI FARMACOLOGIA
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.