Catasto Onciario
Other Titles
Catasto Onciario
Authors
Other authors
Keywords
Accessioned Date
April 3, 2025
Initial chronological extreme
1754
Historical period
XVIII sec.
Place
Type
Manoscritto
Notes
Esemplare recentemente restaurato.
Abstract
Il Catasto Onciario del comune di Piedimonte d'Alife (l'attuale Piedimonte Matese), rientra nell’ampio progetto di Carlo III di Borbone che, a partire dal 1740, applicò un sistema catastale basato su criteri omogenei per tutto il regno. Con la prammatica “de forma censuali seu de capitazione aut de catastis” del 17 marzo 1741, prendono il via le operazioni per la redazione del catasto, detto onciario perché le rendite vengono valutate in once.
Il manoscritto, importante risorsa per storici, ricercatori e appassionati di storia locale, offre una preziosa fotografia della comunità di Piedimonte Matese, consentendo di approfondire la storia dell’Alto Casertano e del Sannio Alifano.
Il manoscritto, importante risorsa per storici, ricercatori e appassionati di storia locale, offre una preziosa fotografia della comunità di Piedimonte Matese, consentendo di approfondire la storia dell’Alto Casertano e del Sannio Alifano.
Preservation State
buono
Binding
Coperta in cartonato rigido con dorso in pelle, tassello in pelle rossa con scritta in oro: "Onciario 1754".
License
CC BY
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Name
17.jpg
Size
8.22 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
f5a50e60b18704ea1da4a7ee5e9164cb