Browsing by Title
Showing results 1 to 20 of 683
next >
Preview | Issue Date | Start Date | Title | Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1665 | - | A. Corn. Celsi De medicina libri octo, ex recognitione Joh. Antonidae Vander Linden. ... | Fondo Librario di Farmacologia | Linden, Johannes Antonides van der ; Celsus, Aulus Cornelius | Hackert, Jan | Impronta: ueg- inec ueu- siqu (3) 1665 (R). Sul frontespizio marca tipografica n.c.: contadino che vanga la terra. Motto: fac et spera. A carta *1r antiporta con ritratto dell'autore, inciso da J. Hackius (Jan Hackert). Fregi e iniziali xilografiche | Volume a stampa | |
![]() | 1607 | - | A. Persii Flacci Satyrarum sex liber singularis. Ad serenissimum et inclytum Britanniarum, et Hyberniae regem. Post felices huius saeculi curas à St. Clauerio ... explanatus: cuius & nonnulla sunt in loca Iuuenalis & aliorum minùs obuia. ... [4] | Fondo Librario Lauria | Persius Flaccus, Aulus | Clavière, Etienne : de | Impronta: rem, m.e- .]de veef (3) 1607 (R). A carta ã2r: Lettera di dedica del curatore al re d'Inghilterra Giacomo I. Segnatura: ã⁸ A-T⁸. Iniziali e fregi xilografici. Fregio xilografico sul frontespizio | Volume a stampa | |
![]() | 1666 | - | Abbrégé chronologique de l'histoire sacrée et profane. Quatriesme partie. Depuis l'Empire d'Occident du très grand Charlemagne iusques en notre temps. 4.1 | Fondo Librario Lauria | Labbe, Philippe | Impronta: rou- eeau m.r- chSy (3) 1666 (R). Privilegio del re a carta 3B11r. Iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | ||
![]() | 1727 | - | Abrahami Vateri, d. et p.p. anat, et botan ... socii. Epistola gratulatoria. Ad virum vere illustrem, dominum celeberrimum Fredericum Ruyschium ... in qua de musculo orbiculari in fundo vteri detecto gratulatur simulque communicationem eorum quæ noviter in anatomia plantarum detexit perquam officiose sibi expetit dubiumque exponit circa lacunas vteri gravidi. [40] | Fondo Librario di Anatomia | Vater, Abraham | Ruysch, Frederik | Impronta: o-am VOue ues, plse (7) 1727 (R). Fregio xilografico sul frontespizio. Iniziali ornate. A carta B3r con proprio frontespizio si trova la Frederici Ruyschii Responsio | Volume a stampa | |
![]() | - | - | Acido borico raffinato | Collezione Museale di Farmacologia | L' acido borico è un acido debole dotato di interessanti proprietà anti batteriche, antimicotiche e insetticide. L'acido borico è contenuto in diversi farmaci, alcuni dei quali possono essere formulati come soluzzioni cutanee o come unguenti da applicare sulla pelle. Origine: sintetica. | Sostanza sintetica | |||
![]() | 1690 | - | Adami Struvii, JCti, Syntagma juris feudalis quo solida hujus juris fundamenta traduntu | Fondo Librario Lauria | Strüve, Adam George | Impronta: p.o. 3.s. *-eu reme (3) 1690 (R). Iniziali e fregi xilografici. Frontespizio calcografico precede frontespizio xilografico in rosso e nero. Marca tipografica non censita sul frontespizio (San Cristoforo attraversa un guado con Gesù bambino sulle spalle. Motto: Labor pius spes praemy) | Volume a stampa | ||
![]() | 1618 | - | Additiones seu Annotationes aureæ ad Decisiones S.R.C. Neapol. congestas per Thomam Grammaticum regium consiliarium. Auctore Prospero Petra V.I.D. barone Vasti Girardi ... Cum nonnullorum casuum nouissimis Decisionibus, summarijs ac indice locupletissimo | Fondo Librario Lauria | Petra, Prospero | Grammatico, Tommaso | Impronta: uise 2.ur t.r- Fubo (3) 1618 (R). Lettera di G.D. Bove a carta §4. Sul frontespizio stampato in rosso e nero, stemma xilografato. Testo su due colonne | Volume a stampa | |
![]() | - | - | Adonide | Collezione Museale di Farmacologia | Famiglia: ranunculaceae. Origine: vegetale Parti usate: pianta intera. | Sostanza vegetale | |||
![]() | 1680 | - | Aegidii Menagii Juris civilis amoenitates ad Ludouicum Nublaeum, advocatum Parisiensem | Fondo Librario Lauria | Ménage, Gilles | Impronta: umi, uea- o-h- neve (3) 1680 (R). Fregi e iniziali xilografici. Sul frontespizio marca non controllata con motto: Labore et constantia. | Volume a stampa | ||
![]() | - | - | Afrodite, 6017, Capua | V:Ar.Co. | Spina, Luigi | L'opera in collezione è una sorta di omaggio alla città, con riferimento alla Venere di Capua. | Foto | ||
![]() | 1629 | - | Aggiunta a' Ragguagli di Parnaso del signor Traiano Boccalini romano intitolata parte terza. Nella quale si contiene cinquanta ragguagli, & vn solenne conuito fatto in Parnaso, per Girolamo Briani ... 3 | Fondo Librario Lauria | Briani, Girolamo | Impronta: reo- .7io a-i, haCa (3) 1629 (R). Marca: Salvator Mundi: Gesù benedice con la mano destra e tiene nella sinistra un globo sormontato da una croce. Ai piedi la scritta: Salvator. In cornice figurata | Volume a stampa | ||
![]() | - | - | Agrifoglio | Collezione Museale di Farmacologia | Famiglia: aquifoliaceae. Origine: vegetale. Parti usate: foglie e drupi. | Sostanza vegetale | |||
![]() | 1616 | - | Alexandri ab Alexandro ... Genialium dierum libri sex. Editio vltima. A multis mendis expurgata, pristinoque nitori diligentissime restituta. Adiectus est insuper rerum & verborum magis insignium locupletissimus atque vtilissimus index. | Fondo Librario Lauria | Alessandri, Alessandro | Impronta: a-o- .ati meua cabi (3) 1616 (R) rate .ati enam cabi (3) 1608 (R). A cura di Giovanni Ferrerio, il cui nome figura nella dedica a carta †2r. Ripetute nella numerazione le p. 360 e 367. Iniziali e fregi xilografici. Sul frontespizio stampato in rosso e nero marca tipografica non censita: granchio afferra con le chele una farfalla. Motto: Matura. Var. B : "Frfllon" in luogo di "Frellon" nelle note tipografiche. Var. C: 353, [94] carte, sul frontespizio compare la data 1608, non 1616. | Volume a stampa | ||
![]() | - | - | Alluminio Solfato | Collezione Museale di Farmacologia | Origine: sintetica | Sostanza sintetica | |||
![]() | - | - | Aloe | Collezione Museale di Farmacologia | Famiglia: liliaceae. Origine: vegetale. Parti usate: succo condensato secco delle foglie. | Sostanza vegetale | |||
![]() | - | - | Altea | Collezione Museale di Farmacologia | Famiglia: malvaceae. Origine: vegetale. Parti usate: radice. | Sostanza vegetale | |||
![]() | 1700 | - | Amaltheum Castellobrunonianum, sive Lexixon medicum, primum a Bartholomeo Castello Messanensi inchoactum, ab aliis etiam continuatum ... cura, & studio iterato Jacobi Pancratii Brunonis ... Accesserunt huic novae editioni ... Joannis Rhodii ... additiones ... | Fondo Librario di Anatomia | Castelli, Bartolomeo | Rhode, Johann ; Bruno, Jakob Pancraz | Impronta: i-ut e.i. a.t, pe** (3) 1700 (R). Corsivo ; greco ; romano. Marca O631 sul frontespizio. Iniziali e fregi xilografici. Testo su due colonne | Volume a stampa | |
![]() | - | - | Amido Bianchissimo | Collezione Museale di Farmacologia | Origine: vegetale. Parti usate: radici. | Sostanza vegetale | |||
![]() | 1823 | - | Anatomiae Vniuersae Pauli Mascagnii icones | Fondo Librario di Anatomia | Mascagni, Paolo | Sul frontespizio vignetta con divinità femminile adagiata su un basamento con al centro il ritratto dell'Autore. | Volume a stampa | ||
![]() | 1615 | - | Andreaæ Laurentii ... Historia anatomica, humani corporis partes singulas vberrime enodans, nouisque controuersiis, et obseruationibus illustrata. Cum indice rerum & verborum locupletissimo | Fondo Librario di Anatomia | Du Laurens, André | Impronta: asnc s,m. m,um sepa (3) 1615 (R). Marca sul frontespizio: Il Tempo. Tempus. | Volume a stampa |