Fondo Manoscritti Biblioteca "Aurora Sanseverino"

Biblioteca Aurora Sanseverino.jpg picture
Denominazione
Fondo Manoscritti Biblioteca "Aurora Sanseverino"
Tipologia
Fondo Manoscritti
Collocazione
Biblioteca Comunale "Aurora Sanseverino", Piedimonte Matese (CE)
Lingua
italiano
Abstract
Il Fondo comprende il Catasto Onciario del comune di Piedimonte Matese, manoscritto del 1754.
Descrizione
Il Catasto Onciario del comune di Piedimonte d'Alife (l'attuale Piedimonte Matese), rientra nell’ampio progetto di Carlo III di Borbone che, a partire dal 1740, applicò un sistema catastale basato su criteri omogenei per tutto il regno. Con la prammatica “de forma censuali seu de capitazione aut de catastis” del 17 marzo 1741, prendono il via le operazioni per la redazione del catasto, detto onciario perché le rendite vengono valutate in once.
Il manoscritto, importante risorsa per storici, ricercatori e appassionati di storia locale, offre una preziosa fotografia della comunità di Piedimonte Matese, consentendo di approfondire la storia dell’Alto Casertano e del Sannio Alifano.
Storia archivistica
Grazie ad un accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" ed il Comune di Piedimonte Matese (CE), siglato nel 2024, il Catasto Onciario trova spazio sulla VDL, a beneficio di tutti gli studiosi interessati questo importante documento amministrativo dell'epoca borbonica.
Quantità
1 volume
Data di creazione
2025-04-09T07:04:49.167Z
Livello di descrizione inferiore
Loading... 4 0 20 0 false

Unità archivistiche
(Tutti)

Risultati 1-1 di 1 (Search time: 0.001 seconds).

PreviewData di pubblicazioneEstremo cronologico inizialeTitoloFondo RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1PM00000001_0020_mf.jpg.jpg-1754Catasto OnciarioFondo Manoscritti Biblioteca "Aurora Sanseverino" Carlos III Napoli, Regno Esemplare recentemente restauratoManoscritto