I Padri della Medicina
Denominazione
I Padri della Medicina
Descrizione
La storia e l'evoluzione della medicina, attraverso gli scritti dei padri fondatori.
Immagine

Documenti del percorso
(Tutti)
Tipologia
Risultati 1-4 di 4 (Search time: 0.001 seconds).
Preview | Data di pubblicazione | Estremo cronologico iniziale | Titolo | Fondo Radice | Autore/i | Altri autori | Descrizione | Tipo | Tipologia fisica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 1582 | - | Liber canonis. De medicinis cordialibus. Cantica. De remouendis nocumentis in regimine sanitatis De Syrupo acetoso. Quorum priores tres, primo quidem Andreas Alpagus Bellunensis philosophus ... (qui duos etiam vltimos tractatus ex Arabico in Latinum transtulit) infinitis pene ex codicum Arabicorum collatione emendationibus, ac indice nominum Arabicorum ab ipsp interpretatorum ornauerat. Postea vero Benedictus Rinius Venetus philosophus, ... eruditissimis lucubrationubus decorauerat: ... His accessit Vita Auicenna ex Sorsano Arabe eius discipulo a Nicolao Massa ... sumpta, & Latine sripta | Fondo Librario di Farmacologia | Avicenna | Alpago, Andrea ; Massa, Niccolò ; Palamede, Giulio ; Rinio, Benedetto | Marca (U59) sui frontespizi. - Legato in 2 vol. | Volume a stampa | |
2 | ![]() | 1567 | - | Hippocratis Coi medicorum omnium facilè principis Opera, quae extant omnia, Iano Cornario medico phisico interprete, nouis & argumentis in singulos libros, & indice copiosissimo per Ioan. Culman. Geppingen. editis, illustrata: postremoque ad fidem castigatissimorum veterum Graecorum exemplarium collata, & quàm diligentissimè restituta. | Fondo Librario di Anatomia | Hippocrates | Cornarius, Janus ; Culmann, Johann | Impronta: i-m- rius i-o- uial (3) 1567 (A) Marca non controllata sul frontespizio. Corsivo, romano. Fregi e iniziali xilografate ornate su fondo nero. Bianca l'ultima carta | Volume a stampa | |
3 | ![]() | 1576 | - | Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ... | Fondo Librario di Anatomia | Galenus, Claudius | Mercuriale, Girolamo | Riferimenti: P. Camerini, Annali dei Giunti, v. 2, p. 70-72, n. 788. Si tratta del frontespizio generale dell'opera, seguito da [24] carte contenenti varie dediche, la vita di Galeno e l'indice generale delle opere contenute; ed. a cura di Mercuriale Girolamo, il cui nome compare nel verso del frontespizio. Marca editoriale sul frontespizio. Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici ornati, alcune iniziali istoriate; frontespizi entro cornice xilografica istoriata | Volume a stampa | |
4 | ![]() | 1508 | - | Mesue cum expositione mondini super canones vniuersales: ac etiam cum expositione Christophori de honestis in antidotarium eiusdem. Additiones petri apponi. Additiones francisci de pedemontium. Antidotarium nicolai: cum expositione platearij. Tractatus quid pro quo. Tractatus de sinonimis. Libellus bulcasis siue seruitoris. Compendium aromatariorum Saladini. Ioannes de sancto amando super antidotarium Nicolai. | Fondo Librario di Farmacologia | Mesue | Ferro, Saladino ; al-Zahrāwī, Abū ʻl-Qāsim ; Francesco di Piedimonte ; Mondino : dei Liucci ; Niccolò : da Salerno ; Onesti, Cristoforo Giorgio : degli ; Pietro d'Abano ; Plateario, Matteo ; Saint-Amand, Jean | Impronta: itm- soci i.a: vnpf (3) 1508 (R). I due Tractatus sono di Nicolaus Salernitanus Gotico; iniziale xilografica; frontespizio stampato in rosso | Volume a stampa |