Pubblicazioni
(Tutti)

Risultati 41-60 di 101 (Search time: 0.002 seconds).

PreviewData di pubblicazioneEstremo cronologico inizialeTitoloFondo RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
411043-PUVE009957.jpg.jpg1775-Esposizione anatomica della struttura del corpo umano del dottor Jacopo Benigno Winslow tradotta dal franzese.1Fondo Librario di Anatomia Winslow, Jacques Bénigne Impronta: n-e, a-so e.l- gaec (3) 1775 (R). Frontespizio stampato in rosso e nero. Frontespizio stampato in rosso e neroVolume a stampa
42el-Farmacopea ferrarese.jpg.jpg1802-Farmacopea ferrareseFondo Librario di Farmacologia Campana, Antonio Impronta: s-i- iaL. a.,o roVi (3) 1802 (R). L'autore, Antonio Campana, si deduce da: G. Antonelli, Indicem operum ferrariensium scriptorum, 1834. Esemplare legato in pergamena rigida. Sul dorso: tit. impresso in oro. Sul recto della carta di sguardia e sul front., timbro storico della Biblioteca Proprietaria: Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli. Sul front. firma autografa: Luigi Provenzale. Macchie di umidità.Volume a stampa
43Sambuco.jpg.jpg--Fiori di SambucoCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: Caprifoliaceae. Origine: Vegetale Parti usate: Fiori Proprietà: Diaforetiche, emollienti, depurative.Sostanza vegetale
44BL.600.84.Pietri, Francesco de.Responsorum siue Consiliorum.1637.jpg.jpg1637-Francisci De Petris ... Responsorum siue Consiliorum liber vnicus. In quibus non tam insigniores, abstrusiores, & hactenus non perpensæ iuris quæstiones pertractantur, quàm peregrinæ, grauissimæque supremorum tribunalium inclytæ vrbis Neapolis decisiones subnectuntur. ... Accessit index locupletissimus.Fondo Librario Lauria Pietri, Francesco : de' Perrey, Nicolas Impronta: I.O. i.nt umut quVl (3) 1637 (R). Titolo dell'occhietto: Consilia dom. Francisci De Petris. Frontespizio stampato in rosso e nero. Stemma calcografico del dedicatario, papa Urbano VIII, sul frontespizio, inciso da Nicolas Perrey. Iniziali e fregi xilografici.Volume a stampa
45Ginpero.jpg.jpg--GineproCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: cupressaceae. Origine: vegetale. Parti usate: frutti.Sostanza vegetale
26Gomma adragante.jpg.jpg--Gomma AdraganteCollezione Museale di Farmacologia Prodotto che assuda delle fenditure degli arbusti di alcune Leguminose del genere Astragalus Tragacanthe. si adopera in farmacia, nella tintoria e nella stampa dei tessuti, e per fare appretti usati nell'industria tessile e conciaria. Origine. vegetaleSostanza vegetale
27Hieronymi Davidis Gaubii ... Libellus de methodo concinnandi formulas medicamentorum.jpg.jpg1763-Hieronymi Davidis Gaubii ... Libellus de methodo concinnandi formulas medicamentorumFondo Librario di Farmacologia Gaub, Hieronymus David Impronta: i-ud i-u- s.ix riva (3) 1763 (R). Fregio xilografico sul frontespizio, vignetta xilografica a carta a8v. Corsivo, romano. Iniziali e fregi xilografici. Esemplare nuovamente legato in pergamena rigida in occasione del restauro. Sul dorso: autore e titolo impressi in oro. Macchie di umidità.Volume a stampa
28BL.600.10.Iustinianus.Institutionum liber.1688.jpg.jpg1688-Imperatoris Iustiniani Institutionum liber primus a Ioanne Baptista Pisacane in carmina redactus.Fondo Librario Lauria Iustinianus Augustus, imperatore d'Oriente ; Pisacane, Giovanni Battista Impronta: e.i- a.ma t.*- geno (3) 1688 (R). Titolo dell'occhietto: Iustiniani Institutionum liber primus. Corsivo, romano. Fregi xilograficiVolume a stampa
29Indaco.jpg.jpg--IndacoCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: leguminoseae Origine: vegetale. Parti usate: foglie, pianta, intera.Sostanza vegetale
30BL.600.39.Coscia.Responsum miscellanicum.1638.jpg.jpg1638-Io. Dominici Coscia ... Responsum miscellanicum nouem quaestiones continensFondo Librario Lauria Coscia, Giovanni Domenico Impronta: s,n- m-s. o-on prse (3) 1638 (R). Fregi e iniziali xilografiche. Marca tipografica sul frontespizio (O1247). Testo su due colonneVolume a stampa
31BL.600.38. Coscia.Responsa, seu tractatus.1637.jpg.jpg1637-Io. Dominici Coscia ... Responsa, seu tractatus duo. Primus de extinctione fidei commissi. Secundus de validitate renunciationis monasterium ingressiFondo Librario Lauria Coscia, Giovanni Domenico Impronta: o-am l-a- s-r. faIe (3) 1637 (R). Fregi e iniziali xilografiche. Marca tipografica sul frontespizio (O1247). Testo su due colonneVolume a stampa
32BL.600.41.Coscia.Responsum amicabile.1638.jpg.jpg1638-Io: Dominici Coscia Responsum amicabileFondo Librario Lauria Coscia, Giovanni Domenico Impronta: e,bi m.f. i-e- mumo (3) 1638 (R). Fregi e iniziali xilografiche. Marca tipografica sul frontespizio (O1247). Testo su due colonneVolume a stampa
33BL.600.42.Coscia.Responsa. In materia.1632.jpg.jpg1632-Ioannis Dominici Coscia primam iuris pontificii in studio neapolitano regentis cathedram ... Responsa. In materia praecedentiae aedita, in controversia, quae Collaterali Consilio vertitur inter ipsum D. Coscia, et D. Emanuelem Navarr, lectorem vespertinum iuris caesareiFondo Librario Lauria Coscia, Giovanni Domenico Impronta: amm- m.s. 3.t. 18st (3) 1632 (R). Fregi e iniziali xilografiche. Marca tipografica sul frontespizio (O413). Errori nella paginazioneVolume a stampa
34Iride.jpg.jpg--IrideCollezione Museale di Farmacologia Famiglia:cupressacea. Origini: vegetale. Parti usate: frutti.Sostanza vegetale
35IMG_6269.jpg.jpg--IttiocollaCollezione Museale di Farmacologia Colla di pesce o "ittiocolla" è un ingrediente/additivo a base di collagene con funzione addensate e gelificante, molto diffuso sia nella cucina casalinga che nell'industria. Oggi è prevalentemente ottenuto dal quinto quarto dei grossi mammiferi terrestri da macello ( prevalentemente suini, ma anche bovini), in particolare dalla pelle e dalle cartilagini. Origine: animaleSostanza animale
36Jequirty.jpg.jpg--JequirtyCollezione Museale di Farmacologia Famiglia: leguminosae. Origine: vegetale. Parti usate: semi, radici.Sostanza vegetale
37el_0161.USME024151.700.16.2.jpg.jpg1763-Jo. Baptistae Morgagni ... Opuscula miscellanea quorum non pauca nunc primum prodeunt, tres in partes divisa. 2Fondo Librario di Anatomia Morgagni, Giovanni Battista Impronta: S.D. *.9. e-si roth (3) 1763 (R) S.D. 1.9. e-si roth (3) 1763 (R) S.D. t.0. e-si roth (3) 1763 (R). La carta R4 biancaVolume a stampa
38el_0160.USME028165.700.16.1.jpg.jpg1763-Jo. Baptistae Morgagni ... Opuscula miscellanea quorum non pauca nunc primum prodeunt, tres in partes divisa.1Fondo Librario di Anatomia Morgagni, Giovanni Battista Sammonicus, Quintus Serenus ; Celsus, Aulus Cornelius Impronta: S.D. inn- o-i- (I&d (3) 1763 (R). Nella numerazine delle p. i numeri 199 e 200 sono ripetuti. A carta L3r con proprio occhietto: Jo. Baptistae Morgagni in A. Corn. Celsum, et Q. Ser. Samonicum Epistolae decem ad Jo. Baptistam VulpiumVolume a stampa
39PEPPER.RAR.700.5.ORLANDI.LABECEDARIOPITTORICO.1733.jpg.jpg1733-L' abecedario pittorico dall'autore ristampato, corretto, ed accresciuto di molti professori e di altre notizie spettanti allione con nuova, e copiosa aggiunta di alcuni altri professori. All'illustrissimo Signor caualiere D. Francesco Solimena.Fondo Librario Pepper Orlandi, Pellegrino Antonio Impronta: i,to tei, i.4. DiDi (3) 1733 (R) . Per il nome dell'autore, Pellegrino Antonio Orlandi, cfr. G. Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi. Bologna, 1781-1794, VI, p. 192; J. Schlosser Magnino, La letteratura artistica. Firenze, 1964, p. 508.Testatine, iniziali e finalini xilografici.Volume a stampa
40Bizozeriò.Sagra lega.1699.jpg.jpg1699-La sagra lega contro la potenza ottomana successi delle armi imperiali, polacche, venete, e moscouite ... Con una distinta descrizione di tutte le città, e fortezze dell'Austria ... Historia compita, divisa in quattro tomi, fatta porre in luce da Michele Luigi Mutii Arricchita da cinquantatrè ritratti dè Comandanti della Sacra Lega ... Con l'indice delle cose notabili, ritratti e fortezze. Dedicata all'illustriss. ed eccellentiss. sig il Sig. Antonio Grutther duca di Santa Severina, & c. 1Fondo Librario Lauria Bizozeri, Simpliciano Del Po, Giacomo ; Grado, Francesco de Impronta: naea o.e, u-i- ReLu (3) 1699 (A). Antiporta calcografica con sottoscrizioni di Giacomo Del Po e Francesco de Grado. Titolo dell'antiporta : La sagra lega. Bianca l'ultima cartaVolume a stampa