Place publications
(All)



Results 1-18 of 18 (Search time: 0.002 seconds).

PreviewIssue DateStart DateTitleFond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1807-BVEE030818.jpg.jpg1660-Breue compendio di marauigliosi segreti approuati, e pratticati con felice successo nelle indispositioni corporali. Diuiso in quattro libri ... Con vn Trattato bellissimo per conseruarsi in sanità. ... Dato in luce dal Sig. Fr. Domenico Auda da Lantosca ...Fondo Librario di Farmacologia Auda, Domenico Impronta: n-i- o.e, redo dora (3) 1660 (A). A p. 274: Trattato bellissimo per conseruarsi in sanità vtile, e necessario per ogni sorte di persone. Frontespizio a carta ✝2. L'ultima carta bianca.Volume a stampa
2PEPPER.RAR.700.12.TAIA.DESCRIZIONEDELPALAZZO.1750.jpg.jpg1750-Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano opera postuma d'Agostino Taja senese rivista ed accresciuta. All'eminetissimo sig. cardinale fra Gioacchino Portocarrero protettore de' regni di Spagna e minisro di sua maestà cattolica appresso la santa sede &c. &c.Fondo Librario Pepper Taia, Agostino Maria Bottari, Giovanni Gaetano Impronta: rohe o-n- tia- prti (3) 1750 (R). Edizione rivista e accresciuta da Giovanni Gaetano Bottari, cfr. DBI, v. 19, voce. Occhietto. Fregio sul frontespizio. Emblema dei due tipografi (iniziali intrecciate) a carta 4cr. Bianca l'ultima carta. Il fascicolo 2Y contiene il catalogo di alcune pubblicazioni vendute dai Pagliarini nell'anno 1750Volume a stampa
3PEPPER.RAR.700.9.TITI.DESCRIZIONEDELLEPITTURE.1763.jpg.jpg1763-Descrizione delle pitture, sculture e architetture esposte al pubblico in Roma opera cominciata dall'abate Filippo Titi da Citta' di Castello con l'aggiunta di quanto è stato fatto di nuovo fino all'anno presente.Fondo Librario Pepper Titi, Filippo Impronta: i-n- i-er ann- quzi (3) 1763 (R). Sul frontespizio, marca tipografica non censita (Caduceo su cui poggia cappello da viandante alato). iniziali e fregi xilografici. A carta ²A1r inizia con proprio occhietto l'Indice capitolinoVolume a stampa
4BL.600.13.Borrelli.Difesa della nobilta.1655.jpg.jpg1655-Difesa della nobilta napoletana scritta in latino dal P. Carlo Borrelli C. R. M. contro il libro di Francesco Elio Marchesi volgarizata dal P. abbate D. Ferdinando Vghelli.Fondo Librario Lauria Borrelli, Carlo Ughelli, Ferdinando Impronta: i,o- e,da n-iu taac (3) 1655 (R). Con il testo del Marchesi a carta B6. Occhietto a carta A1. Fregi xilografici.Volume a stampa
5PEPPER.RAR.700.1.CRESPI.FELSINAPITTRICE.1769.jpg.jpg1769-Felsina pittrice vite de' pittori bolognesi. Tomo terzo alla Maestà di Carlo Emanuele 3. Re di Sardegna &c. &c.Fondo Librario Pepper Crespi, Luigi Impronta: t-E- o.o, e.e. poma (3) 1769 (R). Sul frontespizio stemma calcografico di Carlo Emanuele III. Frontespizio stampato in rosso e nero. Fregi xilografici e calcografici; iniziali xilograficheVolume a stampa
6PEPPER.RAR.800.6.2.VASI.INROMA.1816.jpg.jpg1816-Itinerario istruttivo di Roma antica e moderna ovvero Descrizione generale dei monumenti antichi e moderni, e delle opere le piu' insigni di pittura, scultura, ed architettura di questa alma citta' e delle sue vicinanze di Mariano Vasi romano accademico etrusco di Cortona tomo secondo. 2Fondo Librario Pepper Vasi, Mariano Volume a stampa
7PEPPER.RAR.800.10.MELCHIORRE.MEMORIEPERSERVIRE.1823.jpg.jpg1823-Memorie per servire alla storia della Romana Accademia di S. Luca fino alla morte di Antonio Canova compilate da Melchior Missirini.Fondo Librario Pepper Missirini, Melchiorre Impronta: a.ma m-lj vee, Mire (3) 1823 (R). Fregio xilografico sul frontespizio. Dedica a Bartolomeo Pacca a carta πA2r.Volume a stampa
8BL.600.65.Rospigliosi, Clemente Domenico.Meo Patacca.1695.jpg.jpg1695-Meo Patacca, ouero Roma in feste ne i trionfi di Vienna. Poema giocoso nel linguaggio romanesco, di Giuseppe Berneri romano Accademico Infecondo. Dedicato all'illustriss. ... D. Clemente Domenico Rospigliosi.Fondo Librario Lauria Berneri, Giuseppe Impronta: tan- n-bo o.o, RuDi (3) 1695 (A). Occhietto. Emissione simultanea di edizione condivisa: alcune copie recano sul frontespizio la sottoscrizione: In Roma : per Marc'Antonio & Orazio Campana, 1695; e lo stemma del dedicatario sul frontespizio. - Marca (O23) di Francesco Leone sul frontespizio. - Segnatura: +⁸ A-2D⁸; ultima carta è bianca. - Variante B: marca (O1549) di Pietro Leone sul frontespizio. - Iniziali xilograficheVolume a stampa
9PEPPER.RAR.800.8.ARCICONFRATERNITASS.NARRAZIONESTORICA.1821.jpg.jpg1821-Narrazione storica della ven. Archiconfraternita e convalescenti di Roma con la regola comune e col catalogo delle indulgenze concedutele da' sommi pontefici.Fondo Librario Pepper Arciconfraternita SS. Trinita dei Pellegrini e convalescenti Impronta: i,an unra i.e- blno (3) 1821 (A). Stampato su carta industriale; privo della stampa sul verso della carta a1Volume a stampa
10PEPPER.RAR.700.7.1.BARBIELLINI.RACCOLTADILETTERE.1757.jpg.jpg1757-Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi che in dette arti fiorirono dal secolo 15. al 17. Tomo 1Fondo Librario Pepper Barbiellini, Carlo Impronta: o-,e i.on c.o. fa(1 (3) 1757 (R). Il nome dell'A., a carta a2r. Fregi xilografici sul frontespizio. Iniziali e fregi xilograficiVolume a stampa
11PEPPER.RAR.700.7.2.BARBIELLINI.RACCOLTADILETTERE.1757.jpg.jpg1757-Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi che in dette arti fiorirono dal secolo 15. al 17. Tomo 2Fondo Librario Pepper Barbiellini, Carlo Impronta: b-,e c.s. i.r- lame (3) 1757 (R)Volume a stampa
12PEPPER.RAR.700.7.3.BARBIELLINI.RACCOLTADILETTERE.1759.jpg.jpg1759-Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi che in dette arti fiorirono dal secolo 15. al 17. Tomo 3Fondo Librario Pepper Barbiellini, Carlo Impronta: rele o.sa e.e' 1Cpe (3) 1759 (R)Volume a stampa
13PEPPER.RAR.700.7.4.BARBIELLINI.RACCOLTADILETTERE.1764.jpg.jpg1764-Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi che in dette arti fiorirono dal secolo 15. al 17. Tomo 4Fondo Librario Pepper Barbiellini, Carlo Impronta: leal I.oi a.te tora (3) 1764 (R)Volume a stampa
14PEPPER.RAR.700.7.5.BARBIELLINI.RACCOLTADILETTERE.1766.jpg.jpg1766-Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi che in dette arti fiorirono dal secolo 15. al 17. Tomo 5Fondo Librario Pepper Barbiellini, Carlo Impronta: a-to lama teia ditu (3) 1766 (R)Volume a stampa
15PEPPER.RAR.700.7.6.BARBIELLINI.RACCOLTADILETTERE.1768.jpg.jpg1768-Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi che in dette arti fiorirono dal secolo 15. al 17. Tomo 6Fondo Librario Pepper Barbiellini, Carlo Impronta: Ead e-n- e.6. alod (3) 1768 (R). Bianca l'ultima cartaVolume a stampa
16PEPPER.RAR.700.7.7.BARBIELLINI.RACCOLTADILETTERE.1773.jpg.jpg1773-Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi che in dette arti fiorirono dal secolo 15. al 17. Tomo 7Fondo Librario Pepper Barbiellini, Carlo Impronta: doda V.o: i.c- "c"p (3) 1773 (R)Volume a stampa
17BL.600.45.Barbosa.Remissiones doctorum.1621.jpg.jpg1621-Remissiones doctorum de dictionibus, et clausulis in Vtroque iure contentis. Auctore Augustino Barbosa I.V.D. Lusitano, et insignis ecclesiae Vimaranensis thesaurario maioriFondo Librario Lauria Barbosa, Agostinho Millino, Juan Garcia Impronta: r.i. 0505 umus plst (3) 1621 (A). Fregi e iniziali xilografiche. Stemma calcografico del dedicatario, cardinale Giovanni Garzia Millini, sul frontespizio. Frontespizio stampato in rosso e nero. Testo su due colonneVolume a stampa
18PEPPER.RAR.700.11.PASSERI.VITEDEPITTORI.1772.jpg.jpg1772-Vite de' pittori, scultori, ed architetti che anno [!] lavorato in Roma morti dal 1641. fino al 1673. di Giambattista Passeri pittore e poeta.Fondo Librario Pepper Passeri, Giovanni Battista Impronta: hene e-i. a-la dese (3) 1772 (R). Frontespizio in cornice xilografica. Marca tipografica non censita sul frontespizio (Compasso; motto "Aequa potestas"). Iniziali, testatine e finalini xilografici. Precede il colophon "Si vende sciolto paoli sedici".Volume a stampa