Pubblicazioni
(Tutti)
Risultati 81-100 di 125 (Search time: 0.001 seconds).
Preview | Data di pubblicazione | Estremo cronologico iniziale | Titolo | Fondo Radice | Autore/i | Altri autori | Descrizione | Tipo | Tipologia fisica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
81 | ![]() | 1592 | - | Institutionum, seu primorum iurisprudentiae elementorum, libri quatuor Dn. Iustiniani ... Post Accursii commentarios, AEgidii Perrini scholia ... Nunc recens Iacobi Anelli De Bottis ... Addita ad voluminis principium pulcherrima ipsarum institutionum epitome, Dionysio Gothofredo auctore ... [6] | Fondo Librario Lauria | Iustinianus I <imperatore d'Oriente> | Accursius ; De Bottis, Jacopo Anello ; Caravita, Agostino ; Perrin, Gilles | Impronta: ieo- r-um .dra le1. (3) 1592 (R). Colonna 14 erroneamente segnata 46. Colophon e registro a carta 2D6v. Legato con il vol. 5. | Volume a stampa | |
82 | ![]() | 1626 | - | Iulii Clari Alexandrini ... Liber quintus siue Practica criminalis cum doctissimis additionibus perillustrium iurisconsultorum ... | Fondo Librario Lauria | Claro, Giulio | Baiardi, Giovanni Battista ; Droghi, Antonio ; Giaccari, Girolamo ; Goveano, Manfredo ; Rossignoli, Bernardino ; Guyot, Jean | Impronta: e.e- I.a- u,,q uScu (3) 1626 (R). | Volume a stampa | |
83 | ![]() | 1626 | - | Iulii Clari Alexandrini ... Opera omnia; siue Practica ciuilis, atque criminalis; cum doctissimis additionibus perillustrium iurisconsultorum d. Ioannis Baptistae Baiardi ... d. Bernardini Rossignoli ... d. Hieronymi Giacharii ... d. Ioannis Guiotii ... d. Antonii Droghi ... Hisque nouissime accesserunt notae, & animaduersiones doctorum inter Germanos sublimium d. Ioannis Harprecti, & d. Manfredi Goueani ... Apposita etiam sunt quaestionum, & additionum summaria, necnon duplex rerum memorabilium index: quorum alter Practicae Ciuili; alter Criminali inseruit... 1 | Fondo Librario Lauria | Claro, Giulio | Baiardi, Giovanni Battista ; Droghi, Antonio ; Giaccari, Girolamo ; Goveano, Manfredo ; Rossignoli, Bernardino ; Guyot, Jean | Impronta: umam 3.2. s.r. tuce (3) 1626 (R). Errori nella segnatura. Frontespizio in rosso e nero. A carta 2F2r altro frontespizio con titolo: Consilia siue responsa duo celeberrima, d. Hieronymi Giacharii ... | Volume a stampa | |
84 | ![]() | 1698 | - | L' incredulo senza scusa opera di Paolo Segneri della Compagnia di Giesù. Doue si dimostra che non può non conoscer quale sia la vera religione, chi vuol conoscerla | Fondo Librario Lauria | Segneri, Paolo | Impronta: 1.aa oser a-lo movo (3) 1698 (R). Iniziali e fregi xilografici. Emblema dei Gesuiti sul frontespizio. Testo su due colonne | Volume a stampa | ||
85 | ![]() | 1584 | - | La prima [-seconda] parte de' discorsi sopra le prime [-seconde] stanze de' canti d'Orlando furioso, della Sig. Laura Terracina detta nell'Academia de gl'Incogniti, Febea. Di nuouo ristampati, & con diligenza reuisti. | Fondo Librario Lauria | Terracina, Laura <1519-1577> | Marca tipografica sui frontespizi (Z770): In cornice figurata: Ippogrifo poggia su un libro chiuso al quale è attaccato il mondo. | Volume a stampa | ||
86 | ![]() | 1584 | - | La prima parte de' discorsi sopra le prime stanze de' canti d'Orlando furioso, della Sig. Laura Terracina detta nell'Academia de gl'Incogniti, Febea. Di nuouo ristampati, & con diligenza reuisti. 1. | Fondo Librario Lauria | Terracina, Laura <1519-1577> | Impronta: e-si o.no i,ta InDa (3) 1584 (A) Illustrazioni xilografiche all'inizio di ogni canto. A carta A3v ritratto dell'Ariosto e a carta A4v ritratto dell'Autore. Esemplare mutilo di frontespizio | Volume a stampa | ||
87 | ![]() | 1584 | - | La seconda parte de' discorsi sopra le seconde stanze de' canti d'Orlando furioso, della Sig. Laura Terracina detta nell'Academia de gl'Incogniti, Febea. Di nuouo ristampati, & con diligenza reuisti. 2. | Fondo Librario Lauria | Terracina, Laura <1519-1577> | Impronta: i-e- o.o, maza MaEp (3) 1584 (A) Illustrazioni all'inizio di ogni canto. - Alle carte 2Av 2A4v ritratto dell'Autore | Volume a stampa | ||
88 | ![]() | 1747 | - | Laurentii Bellini ... Opera omnia; veneta, in hac tertia editione hetrusca, germanica & holandica auctior & locupletior adjunctis nonnullis dissertationibus ejusdem auctoris. 2 | Fondo Librario di Anatomia | Bellini, Lorenzo | Impronta: e.r- abrt m.i- fEGE (C) 1747 (R). Carta D4 erroneamente segnata C4. Le carte A7r, A8r, B1r, B3r, Q7v e Q8 contengono illustrazioni calcografiche a piena pagina | Volume a stampa | ||
89 | ![]() | 1747 | - | Laurentii Bellini ... Opera omnia; veneta, in hac tertia editione hetrusca, germanica & holandica auctior & locupletior adjunctis nonnullis dissertationibus ejusdem auctoris. Pars prima. 1 | Fondo Librario di Anatomia | Bellini, Lorenzo | Ticciati, Girolamo | Impronta: uri- t.a- its, sure (3) 1747 (R). A carta *1v ritratto calcografico dell'autore, Lorenzo Bellini, con sottoscrizione G. Ticcati f. | Volume a stampa | |
90 | ![]() | 1684 | - | Le ricchezze della riformata farmacopea del sign. Giuseppe Quercetano medico, e consiglier regio. Nuouamente di fauella latina trasportata in italiana dal sign. Giacomo Ferrari medico, e filosofo mantouano ... | Fondo Librario di Farmacologia | Du Chesne, Joseph | Ferrari, Giacomo ; Ferro, Giovanni Maria | Impronta: '-u- a,io l-r- DiDi (3) 1684 (R). A carta P2r con frontespizio proprio: Trattato della preparatione spagirica ... Marca su frontespizio del Trattatto della preparatione spagirica ... Fregi e iniziali xilografiche. | Volume a stampa | |
91 | ![]() | 1769 | - | Lessico farmaceutico-chimico contenente li rimedj contenente li rimedj piu usati d'oggidi di Gio. Battista Capello | Fondo Librario di Farmacologia | Capello, Giovanni Battista | Capello, Lorenzo | Impronta: e-se n-io i-e: riM. (3) 1769 (R) Ultima carta bianca. Vignetta xilografica sul frontespizio. L'esemplare posseduto è una riproduzione dell'originale, stampato su carta moderna e legato in pelle, con riproduzione del frontespizio impressa in oro, sulla prima di copertina. | Volume a stampa | |
92 | ![]() | 1775 | - | Lessico farmaceutico-chimico contenente li rimedj piu usati d'oggidi di Gio: Battista Capello | Fondo Librario di Farmacologia | Capello, Giovanni Battista | Capello, Lorenzo | Impronta: o-u- sil- o?ra TrM. (3) 1775 (R). Vignetta xilografica sul frontespizio. Testo su due colonne. Fregi xilografici. Note manoscritte su diverse pagine. Coperta in cartone con dorso in pelle. Macchie di umidità. Imbrunimento delle carte. Strappate le ultime pagine | Volume a stampa | |
93 | ![]() | 1582 | - | Liber canonis. De medicinis cordialibus. Cantica. De remouendis nocumentis in regimine sanitatis De Syrupo acetoso. Quorum priores tres, primo quidem Andreas Alpagus Bellunensis philosophus ... (qui duos etiam vltimos tractatus ex Arabico in Latinum transtulit) infinitis pene ex codicum Arabicorum collatione emendationibus, ac indice nominum Arabicorum ab ipsp interpretatorum ornauerat. Postea vero Benedictus Rinius Venetus philosophus, ... eruditissimis lucubrationubus decorauerat: ... His accessit Vita Auicenna ex Sorsano Arabe eius discipulo a Nicolao Massa ... sumpta, & Latine sripta | Fondo Librario di Farmacologia | Avicenna | Alpago, Andrea ; Massa, Niccolò ; Palamede, Giulio ; Rinio, Benedetto | Marca (U59) sui frontespizi. - Legato in 2 vol. | Volume a stampa | |
94 | ![]() | 1582 | - | Liber canonis. De medicinis cordialibus. Cantica. De remouendis nocumentis in regimine sanitatis De Syrupo acetoso. Quorum priores tres, primo quidem Andreas Alpagus Bellunensis philosophus ... (qui duos etiam vltimos tractatus ex Arabico in Latinum transtulit) infinitis pene ex codicum Arabicorum collatione emendationibus, ac indice nominum Arabicorum ab ipsp interpretatorum ornauerat. Postea vero Benedictus Rinius Venetus philosophus, ... eruditissimis lucubrationubus decorauerat: ... His accessit Vita Auicenna ex Sorsano Arabe eius discipulo a Nicolao Massa ... sumpta, & Latine sripta. [1] | Fondo Librario di Farmacologia | Avicenna | Alpago, Andrea ; Massa, Niccolò ; Palamede, Giulio ; Rinio, Benedetto | Impronta: s.o, uim, usum riri (3) 1582 (R) Esemplare mutilo del fascicolo 3E4. A carta E4r: colophon e registro. Da p. 411 è legato in altro volume, con l' Index, ma per continuità del testo, la digitalizzazione comprende anche l'ultima parte. Senza frontespizio e cartulazione da p. 411. A carta E4r: colophon e registro. | Volume a stampa | |
95 | ![]() | 1743 | - | Lien, hepar, renes, musculi, cutis, nutritio. 3 | Fondo Librario di Anatomia | Boerhaave, Herman | Haller, Albrecht : von | Impronta: I.V. riu- asn- (3mi (3) 1743 (R) | Volume a stampa | |
96 | ![]() | 1728 | - | Medicinæ pars prior Theoretike, curiosa quæque tum ex phsiyologicis [!], tum ex pathologicis deprompta; & veterum, recentiorumque medendi methodum complectens. Tomus primus. | Fondo Librario di Farmacologia | Tozzi, Luca | Impronta: umi- o-mo ,&e, mope (3) 1728 (R). L'indicazione di edizione precede quella del tomo. | Volume a stampa | ||
97 | ![]() | 1751 | - | Menstrua, conceptus. 5.2 | Fondo Librario di Anatomia | Boerhaave, Herman | Haller, Albrecht : von | Impronta: 39.1 e-la a-M- (2tr (3) 1751 (R). Fregio xilografico sul frontespizio | Volume a stampa | |
98 | ![]() | 1508 | - | Mesue cum expositione mondini super canones vniuersales: ac etiam cum expositione Christophori de honestis in antidotarium eiusdem. Additiones petri apponi. Additiones francisci de pedemontium. Antidotarium nicolai: cum expositione platearij. Tractatus quid pro quo. Tractatus de sinonimis. Libellus bulcasis siue seruitoris. Compendium aromatariorum Saladini. Ioannes de sancto amando super antidotarium Nicolai. | Fondo Librario di Farmacologia | Mesue | Ferro, Saladino ; al-Zahrāwī, Abū ʻl-Qāsim ; Francesco di Piedimonte ; Mondino : dei Liucci ; Niccolò : da Salerno ; Onesti, Cristoforo Giorgio : degli ; Pietro d'Abano ; Plateario, Matteo ; Saint-Amand, Jean | Impronta: itm- soci i.a: vnpf (3) 1508 (R). I due Tractatus sono di Nicolaus Salernitanus Gotico; iniziale xilografica; frontespizio stampato in rosso | Volume a stampa | |
99 | ![]() | 1700 | - | Michaelis Ettmulleri ... Opera omnia medico-physica, theoretica et practica... 3 | Fondo Librario di Farmacologia | Ettmuller, Michael | Impronta: 3333 t.u- n-ie Mo*Z (3) 1700 (R). Le p. 547-556 omesse nella numerazione. Marca tipografica (O1086): Nave in mare a vele spiegate, in cornice figurata; in basso al centro iniziali GGH sormontate da croce. | Volume a stampa | ||
100 | ![]() | 1667 | - | Nuouo, et vniuersale theatro farmaceutico. Fondato sopra le preparazioni farmaceutiche scritte da' medici antichi, ... Eretto, ed esposto alla luce da Antonio de Sgobbis da Montagnana ... Consagrato all'augusta, ed immortal maesta' del prencipe serenissimo, et eccellentissimo Senato di Venetia | Fondo Librario di Farmacologia | Sgobbis, Antonio de | Impronta: n.li u-e- i-a- nema (3) 1667 (Q) sei, n.li i-a- nema (3) 1667 (R) o-a- tora e-n- sidi (3) 1667 (Q). Titolo dal frontespizio d'insieme. Ciascun libro inizia con proprio frontespizio. Frontespizio del libro secondo a carta F2. Errori nella numerazione delle p. Vignetta calcografica sul frontespizio. Bianca l'ultima carta | Volume a stampa |