Hippocrates
Tipologia
Risultati 1-3 di 3 (Search time: 0.001 seconds).
Preview | Data di pubblicazione | Estremo cronologico iniziale | Titolo | Fondo Radice | Autore/i | Altri autori | Descrizione | Tipo | Tipologia fisica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 1600 | - | Hieronymi Capiuaccei Patauini, ... Medicina practica, siue methodus cognoscendorum, & curandorum omnium corporis humani affectuum; ... Cui adiecta sunt & reliqua, quæ adhuc extant, eiusdem excellentissimi viri opera omnia quæ postremò in hac tertia editione duobus tractatibus; altero quidem De foetus formatione, reliquo verò De pulsibus, nec non Expositione in primum librum Aphorismorum Hippocratis; ac De arte collegiandi, & modo interrogandi ægros locupletata sunt, industria, ac labore Boncii Leonis ... | Fondo Librario di Farmacologia | Capodivacca, Girolamo | Hippocrates ; Leo, Boncius | Impronta: o-de gein e.tu Imhu (3) 1601 (R) i*o- o-de I.ut acna (3) 1601 (R). Con il testo degli Aforismi di Ippocrate. La parte 1 è ristampata linea per linea dall'edizione di Sessa del 1598 (Cfr.: NUC-pre 1956, vol. 94, p. 479). Colophon a carta 2F7v e alla fine della parte 1. Frontespizi in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici | Volume a stampa | |
2 | ![]() | 1607 | - | D. Iun. Iuuenalis Periphrases prope aenigmaticae. A st. Clauerio enodatae. Quibus adiuncta est magni illius Ios. Scaligeri, ac Iusti Lipsii & aliorum, in quendam locum diuersa explicatio. [5] | Fondo Librario Lauria | Clavière, Etienne : de | Hippocrates ; Lipsius, Justus ; Scaliger, Joseph Juste | Impronta: usn- tao- rem, ru&d (3) 1607 (R). Alla p. B6r comincia: Perì ton kathaironton pharmakon biblion. Iniziali e fregi xilografici. Sul frontespizio fregio xilografico. | Volume a stampa | |
3 | ![]() | 1546 | - | Antonii Musae Brasauoli ... In libros de ratione victus in morbis acutis Hippocratis et Galeni commentaria et annotationes, ad christianissimum et invictissimum Franciscum Gallorum regem. | Fondo Librario Lauria | Brasavola, Antonio Musa | Galenus, Claudius ; Hippocrates | Impronta: M.u* r-r- urus vume (3) 1546 (R). Col testo di Ippocrate in latino. Bianca l'ultima carta; testo su due colonne; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici. Registro e colophon a carta 2X7v Sul frontespizio, Marca (Z62-): Entro ampia cornice: àncora che unisce rami di palma e d'ulivo germoglianti da un tronco. In alto cartiglio con motto: In tenebris fulget. In basso: SOS. In fine: Marca (Z64): Àncora tra un ramo di olivo e un ramo di palma germoglianti da un tronco, e giunti dalle iniziali S.O.S. Motto: In tenebris fulget In fine. Glosse a margine. Macchie di umidità. Nuovamente legato in pergamena in occasione del restauro. Esemplare mutilo dell'ultima carta. | Volume a stampa |