Bona Sforza d'Aragona.JPG picture
 
Full Name
Bona
 
Variants
Bona Sforza d'Aragona
 
Person Role
Regina consorte di Polonia e granduchessa consorte di Lituania dal 1518 fino al 1548 e duchessa sovrana di Bari e principessa di Rossano dal 1524 fino alla sua morte
 
Birth Date
02-02-1494
 
Birth Place
 
Death Date
19-11-1557
 
Death Place
 
Biography
Bona nacque il 2 febbraio 1494 a Vigevano, da Gian Galeazzo Sforza, erede legittimo del Ducato di Milano e Isabella d'Aragona, figlia del re Alfonso II di Napoli. Bona non aveva ancora compiuto un anno quando rimase orfana del giovane padre, forse avvelenato dallo zio Ludovico il Moro, il quale, già suo reggente durante la minore età, prese il potere assumendo il titolo di duca di Milano. Isabella, con le figlie Ippolita e Bona[1][2], si allontanò dalla corte milanese nel 1500, quando comprese che i suoi tentativi di far riconoscere i diritti del figlio Francesco Maria Sforza erano vani. A Napoli e a Bari Bona ricevette un'educazione accurata e versatile, com'era d'uso presso le corti rinascimentali. Il suo precettore principale fu un umanista e poeta, Crisostomo Colonna, membro dell'Accademia Pontaniana, che nel campo letterario s'ispirava alle opere del Petrarca, ed in assenza del Colonna, ebbe come precettore (1503) Antonio De Ferrariis, medico della madre Isabella d'Aragona. Ma la formazione della sua personalità fu curata soprattutto dalla madre, che si preoccupò anche di procurare un matrimonio vantaggioso per la figlia e utile per gli interessi della dinastia: nel 1518, a ventiquattro anni, testimone la cugina Vittoria Colonna, Bona sposava a Napoli nel Castel Capuano il re di Polonia Sigismondo I, vedovo cinquantunenne di Barbara Zápolya