Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.14011/355
DC FieldValore
dc.contributor.authorFerraro, Peppe
dc.contributor.authorroleArtista
dc.coverage.shelfmarkDipartimento di Lettere e Beni Culturali
dc.coverage.spatialabbreviationCE
dc.coverage.spatialpvccSanta Maria Capua Vetere
dc.coverage.spatialpvcnCaserta
dc.coverage.spatialpvcrCampania
dc.coverage.spatialpvcsItalia
dc.coverage.temporal2016
dc.date.accessioned2023-09-14T07:42:28Z
dc.date.available2023-09-14T07:42:28Z
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.14011/355
dc.descriptionL’opera rappresenta stralci di memoria storica trasfigurati che si rischia sempre più spesso di perdere. Allo stesso tempo i "muri" sono anche un viaggio nella propria coscienza e nella propria identità. Il muro parla, racconta una storia, restituisce uno spaccato di memoria; i solchi sono vere e proprie persistenze antropologiche, segni di un comportamento umano e di un'esistenza ricca di ritualità e tradizioni.
dc.description.collectionV:Ar.Co.
dc.description.collectionholderUniversità degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
dc.description.collectionnotesSezione di Arte Contemporanea - Sistema Museale di Ateneo, M.U.S.A.
dc.description.number1
dc.description.partsPittura e tela
dc.description.preservationstateBuono
dc.format.misa53
dc.format.misl100
dc.format.misucm
dc.subjectArte Contemporanea
dc.titleMuro
dc.typeDipinto
dc.type.materialandtechniqueTecnica mista
dc.rights.licenseTutti i diritti riservati
dc.relation.fondV:Ar.Co.
dc.relation.pathLe aule dell'Arte
item.cerifentitytypePublications
item.treefondsrootV:Ar.Co.
item.fulltextWith Fulltext
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
item.openairetypeDipinto
item.grantfulltextopen
Compare nelle collezioni:3. V:Ar.Co. - Arte Contemporanea
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.