IL LIBRO ANTICO Pagina iniziale della Collezione

Logo


I Fondi presenti nella Collezione sono divisi a seconda della loro provenienza:
Fondo Librario Pepper (Biblioteca del Dilbec)
Fondo Librario Lauria (Biblioteca di Giurisprudenza)
Fondo Librario di Farmacologia (Sezione di Farmacologia del MUSA)
Fondo Librario di Anatomia (Sezione di Anatomia del MUSA)

Sfoglia:
Registrati in questa collezione per ricevere ogni giorno via e-mail la notifica delle nuove accessioni
Documenti (Ordinati per Data d'inserimento in Ordine decrescente): da 401 a 420 di 442
PreviewData di pubblicazioneEstremo cronologico inizialeTitoloFondo RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
983.Frontespizio.png.jpg1779-Tomus secundus medicamentorum compositionem complectens. 2Fondo Librario di Farmacologia Triller, Daniel Wilhelm Impronta: n-i- m.im imi- dudr (3) 1779 (R)Volume a stampa
FARM-EXPO-3B-700.10_0007.jpg.jpg1781-Lessico farmaceutico-chimico contenente li rimedj piu usati oggidi di Gio: Battista CapelloFondo Librario di Farmacologia Capello, Giovanni Battista Capello, Lorenzo Impronta: dihe e-t- e.a- D.M. (3) 1781 (R). Contiene a carta χ1r: Parte seconda del lessico farmaceutico-chimico di Gio. Battista Capello la quale contiene il resto del ricettario ... Segue a carta a1r: Trattato delle droghe. E' la stessa edizione composta a Napoli nel 1780. Corsivo, romano.Volume a stampa
973.Frontespizio.png.jpg1697-Ottonis Tachenii Antiquissimae hippocraticae medicinae clauis, manuali experientia in naturae fontibus elaborata, ...Fondo Librario di Farmacologia Tachenius, Otto Impronta: nou- a-r- i-l- vipi (3) 1697 (R). Titolo dell'occh.: Ottonis Tachenii Antiquissimae hippocraticae medicinae clauis. Fregio xilografico sul frontespizio. Iniziali e fregi xilografici. Corsivo, romano. Bianche le carte A10 e I12Volume a stampa
DSC_0971-el.png.jpg1779-Tomus primus materiam medicam seu simplicia exhibens. 1Fondo Librario di Farmacologia Triller, Daniel Wilhelm Impronta: m,u- tai& q.2. Orru (3) 1779 (R)Volume a stampa
966.Frontespizio.png.jpg1700-Thomae Sydenham ... Opera omnia medicaFondo Librario di Farmacologia Sydenham, Thomas Impronta: D.i- san- sido sepo (3) 1700 (R). Marca sul frontespizio.Volume a stampa
0957.Frontespizio.png.jpg1741-Caii Plinii Secundi Historiae naturalis libri 37. Quos interpretatione et notis illustravit Joannes Harduinus e Societate Jesu, jussu regis christianissimi Ludovici Magni, in usum serenissimi delphini... 2Fondo Librario di Farmacologia Plinius Secundus, Gaius Hardouin, Jean Impronta: meum o-*, r-u- OrSt (3) 1741 (R). La carta π1 bianca. Fregio xilografico sul frontespizio Iniziali e fregi xilografici.Volume a stampa
955.Frontespizio.png.jpg1782-Medicina domestica, o sia trattato completo de' mezzi di conservarsi in salute, di guarire e di prevenire le malattie, colla regola di vita e co' rimedj i piu semplici: opera utile alle persone di qualunque stato ed alla portata di ciascuno; di Guglielmo Buchan ... Tradotta dall'inglese sopra la settima edizione di Londra del 1781, ed accresciuta delle osservazioni di m. Duplanil e delle cose relative all'Italia. 4Fondo Librario di Farmacologia Buchan, William Duplanil, Jean Denis Impronta: e.t- s-di hee, unle (3) 1782 (R). L'ultima carta bianca.Volume a stampa
Frontespizio.png.jpg1789-Opus postumum in duas partes divisum. Pars altera morbos imi ventris complectens. 8Fondo Librario di Farmacologia Borsieri, Giovanni Battista Impronta: deue .)i- imsi ctpa (3) 1789 (R) - Vol. 8Volume a stampa
Frontespizio.png.jpg1733-Thesaurus Medicinæ practicæ ex praestantissimorum medicorum observationibus, consultationibus, consiliis, & epistolis, summa diligentia collectus, ordine alphabetico dispositus, & in octodecim libros divisus. Auctore Thoma Burnet ...Fondo Librario di Farmacologia Burnet, Thomas Impronta: a,n- ado- t.l- tere (3) 1733 (R) C.C. n-ia r.io cisi (3) 1733 (R). La parte 2, "Hippocrates contractus ... " inizia con proprio frontespizio a carta <2>A1r. Marca non controllata (monogramma intrecciato) sui frontespizi. Omesse nella numerazione le p. 213-214. Iniziali e fregi xilografici.Volume a stampa
Frontespizio.png.jpg1741-Caii Plinii Secundi Historiae naturalis libri 37. Quos interpretatione et notis illustravit Joannes Harduinus e Societate Jesu, jussu regis christianissimi Ludovici Magni, in usum serenissimi delphini... 1Fondo Librario di Farmacologia Plinius Secundus, Gaius Hardouin, Jean Impronta: i-m- *-do exr. 2.2. (3) 1741 (R). Fregio xilografico sul frontespizio. Iniziali e fregi xilograficiVolume a stampa
Frontespizio.png.jpg1684-Le ricchezze della riformata farmacopea del sign. Giuseppe Quercetano medico, e consiglier regio. Nuouamente di fauella latina trasportata in italiana dal sign. Giacomo Ferrari medico, e filosofo mantouano ...Fondo Librario di Farmacologia Du Chesne, Joseph Ferrari, Giacomo ; Ferro, Giovanni Maria Impronta: '-u- a,io l-r- DiDi (3) 1684 (R). A carta P2r con frontespizio proprio: Trattato della preparatione spagirica ... Marca su frontespizio del Trattatto della preparatione spagirica ... Fregi e iniziali xilografiche.Volume a stampa
7.jpg.jpg1620-Del compendio de' secreti rationali. Dell'eccell. dottore, e caualiero M. Leonardo Fiorauanti bolognese. Libri cinque. Nel primo de' quali si tratta de' secreti più importanti nella professione medicinale. Nel secondo s'insegnano molti secreti appartenenti alla cirugia, & si mostra il modo d'esercitarla. Nel terzo si contengono i secreti più veri, & più approuati nell'arte dell'archimia. Nel quarto si scriuono molti belletti, che vsano le donne per apparer belle. Nel quinto si comprendono i secreti più notabili in diuerse arti, & esercitijFondo Librario di Farmacologia Fioravanti, Leonardo Impronta: r-el e-mi &-e- guLe (3) 1620 (R). Marca tipografica sul frontespizio (O394). Fregi ed iniziali xilografiche. Romano, corsivo.Volume a stampa
Frontespizio.png.jpg1600-Hieronymi Capiuaccei Patauini, ... Medicina practica, siue methodus cognoscendorum, & curandorum omnium corporis humani affectuum; ... Cui adiecta sunt & reliqua, quæ adhuc extant, eiusdem excellentissimi viri opera omnia quæ postremò in hac tertia editione duobus tractatibus; altero quidem De foetus formatione, reliquo verò De pulsibus, nec non Expositione in primum librum Aphorismorum Hippocratis; ac De arte collegiandi, & modo interrogandi ægros locupletata sunt, industria, ac labore Boncii Leonis ...Fondo Librario di Farmacologia Capodivacca, Girolamo Hippocrates ; Leo, Boncius Impronta: o-de gein e.tu Imhu (3) 1601 (R) i*o- o-de I.ut acna (3) 1601 (R). Con il testo degli Aforismi di Ippocrate. La parte 1 è ristampata linea per linea dall'edizione di Sessa del 1598 (Cfr.: NUC-pre 1956, vol. 94, p. 479). Colophon a carta 2F7v e alla fine della parte 1. Frontespizi in rosso e nero; iniziali e fregi xilograficiVolume a stampa
BL.500.31_OK_page-0001.jpg.jpg1546-Antonii Musae Brasauoli ... In libros de ratione victus in morbis acutis Hippocratis et Galeni commentaria et annotationes, ad christianissimum et invictissimum Franciscum Gallorum regem.Fondo Librario Lauria Brasavola, Antonio Musa Galenus, Claudius ; Hippocrates Impronta: M.u* r-r- urus vume (3) 1546 (R). Col testo di Ippocrate in latino. Bianca l'ultima carta; testo su due colonne; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici. Registro e colophon a carta 2X7v Sul frontespizio, Marca (Z62-): Entro ampia cornice: àncora che unisce rami di palma e d'ulivo germoglianti da un tronco. In alto cartiglio con motto: In tenebris fulget. In basso: SOS. In fine: Marca (Z64): Àncora tra un ramo di olivo e un ramo di palma germoglianti da un tronco, e giunti dalle iniziali S.O.S. Motto: In tenebris fulget In fine. Glosse a margine. Macchie di umidità. Nuovamente legato in pergamena in occasione del restauro. Esemplare mutilo dell'ultima carta.Volume a stampa
Tableau encyclopédique et methodique des trois règnes de la nature.png.jpg1793-Botanique. Tome second. Par le citoyen Lamarck. 2.1Fondo Librario di Farmacologia Lamarck, Jean Baptiste Pierre Antoine de Monet de Impronta: s.es .)e, v.s. L.dr (3) 1793 (R). Esemplare nuovamente lagato in pergamena rigida in occasione del restauro. Tagli sfrangiati. Sul dorso tasselli in verde incisi in oro con nome Aut. e tit.Volume a stampa
Nuovi elementi di terapeutica e di materia medica.JPG.jpg1816-Nuovi elementi di terapeutica e di materia medica seguiti da un saggio sull'arte di ricettare e da un ristretto sulle acque minerali le più celebri del sig. professore Alibert. Tomo primo.Fondo Librario di Farmacologia Alibert, Jean Louis Impronta: t.a- e-in iuno spme (3) 1816 (A)Volume a stampa
Manuale di materia medica vegetabile ed animale.JPG.jpg1810-Manuale di materia medica vegetabile ed animale per servire di continuazione alla farmacopea del prof. Brugnatelli ridotta in istituto di materia medica con una breve esposizione della teoria controstimolante. Del dottor Prospero PostiglioneFondo Librario di Farmacologia Postiglione, Prospero Impronta: r-e- t-e, j.no Ququ (3) 1810 (A). Corsivo ; romano.Volume a stampa
Ricettario fiorentino nuovamente compilato e ridotto all'uso moderno  diviso in due parti.1.JPG.jpg1802-Ricettario fiorentino nuovamente compilato e ridotto all'uso moderno : diviso in due parti.Fondo Librario di Farmacologia Impronta: o-e- u-of .).) TeFr (3) 1802 (R). Occhietto a carta A3r: Parte prima che comprende la materia farmaceutica ovvero i medicamenti semplici da usarsi nelle composizioni di questa farmacopea come ancora da conservarsi per uso del pubblico Occhietto a carta H1r: Parte seconda che contiene le preparazioni dei medicamentiVolume a stampa
el.20231204_112352.700.4.2.jpg.jpg1808-Nuovi elementi di fisiologia di Antelmo Richerand. Tomo 2.Fondo Librario di Farmacologia Richerand, Balthasar Anthèlme Impronta: o-n- o,re sie- vees (3) 1808 (A). v. 2. Sul frontespizio timbro storico della Biblioteca Proprietaria. Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli. Dorso e angoli in mezza pelle. Piatti in cartone marmorizzato. Sul dorso: aut. tit. e n° vol. impressi in oro.Volume a stampa
el.20231204_112947.jpg.jpg1808-Nuovi elementi di fisiologia di Antelmo Richerand. Tomo 1.Fondo Librario di Farmacologia Richerand, Balthasar Anthèlme Impronta: oio- 2.e- e.ne bico (3) 1808 (A). v. 1. Sul frontespizio timbro storico della Biblioteca Proprietaria. Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli. Dorso e angoli in mezza pelle. Piatti in cartone marmorizzato. Sul dorso: aut. tit. e n° vol. impressi in oro.Volume a stampa
Documenti (Ordinati per Data d'inserimento in Ordine decrescente): da 401 a 420 di 442