Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.14011/794
DC FieldValore
dc.contributor.authorPirozzi, Giuseppe
dc.contributor.authorroleArtista
dc.coverage.shelfmarkDipartimento di Lettere e Beni Culturali
dc.coverage.spatialabbreviationCE
dc.coverage.spatialpvccSanta Maria Capua Vetere
dc.coverage.spatialpvcnCaserta
dc.coverage.spatialpvcrCampania
dc.coverage.spatialpvcsItalia
dc.coverage.temporal2009
dc.date.accessioned2024-06-26T11:28:25Z
dc.date.available2024-06-26T11:28:25Z
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.14011/794
dc.descriptionDagli anni Ottanta l'artista comincia ad inserire nel linguaggio plastico caratteri alfanumerici e a dialogare con le tracce dell'arte e della storia passata. L'opera in collezione appartiene ad una fase di tale sviluppo: in essa il dato naturale evidenziato dalla presenza di pesci e di un volto umano è messo in relazione con l'artificialità del dato alfanumerico.
dc.description.collectionV:Ar.Co.
dc.description.collectionholderUniversità degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
dc.description.collectionnotesSezione di Arte Contemporanea - Sistema Museale di Ateneo, M.U.S.A.
dc.description.number1
dc.description.partsTerracotta
dc.description.preservationstateBuono
dc.format.misa50
dc.format.misl50
dc.format.misucm
dc.subjectArte Contemporanea
dc.subject.otherScultura
dc.titleRelazioni
dc.typeScultura
dc.type.materialandtechniqueTerracotta
dc.relation.fondV:Ar.Co.
dc.relation.pathLe aule dell'Arte
item.cerifentitytypePublications
item.treefondsrootV:Ar.Co.
item.fulltextWith Fulltext
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
item.openairetypeScultura
item.grantfulltextopen
Compare nelle collezioni:3. V:Ar.Co. - Arte Contemporanea
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.