Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.14011/798
DC FieldValore
dc.contributor.authorPolicastro, Felix
dc.contributor.authorroleArtista
dc.coverage.shelfmarkDipartimento di Lettere e Beni Culturali
dc.coverage.spatialabbreviationCE
dc.coverage.spatialpvccSanta Maria Capua Vetere
dc.coverage.spatialpvcnCaserta
dc.coverage.spatialpvcrCampania
dc.coverage.spatialpvcsItalia
dc.coverage.temporal2000
dc.date.accessioned2024-07-02T09:45:36Z
dc.date.available2024-07-02T09:45:36Z
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.14011/798
dc.descriptionL'opera in collezione, con uno dei suoi bracci disallineati, fa vacillare la stabilità formale del simbolo croce. Con un semplice accorgimento ottico decostruisce la sicurezza dei nostri confini culturali e avvia una riflessione che mette non tanto in discussione l'idea della chiesa o della fede ma le nostre relazioni di e con la comunità rispetto allo svolgimento proprio dei quei valori che dovrebbero qualificarla.
dc.description.collectionV:Ar.Co.
dc.description.collectionholderUniversità degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
dc.description.collectionnotesSezione di Arte Contemporanea - Sistema Museale di Ateneo, M.U.S.A.
dc.description.number1
dc.description.partsLegno e idropittura
dc.description.preservationstateBuono
dc.format.misa70
dc.format.misl48
dc.format.miss4
dc.format.misucm
dc.subjectArte Contemporanea
dc.subject.otherScultura
dc.titleCroce Scomoda
dc.typeScultura
dc.type.materialandtechniqueLegno sagomato e idropittura
dc.relation.fondV:Ar.Co.
dc.relation.pathLe aule dell'Arte
item.cerifentitytypePublications
item.treefondsrootV:Ar.Co.
item.fulltextWith Fulltext
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
item.openairetypeScultura
item.grantfulltextopen
Compare nelle collezioni:3. V:Ar.Co. - Arte Contemporanea
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.