Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.14011/904
Titolo: | Tannhäuser ovvero La lotta dei Bardi al Castello di Varteburgo : opera romantica in tre atti | Titolo elaborato, alternativo o incerto: | Tannhäuser und der Sängerkrieg auf Wartburg | Autore: | Wagner, Richard | Altro autore: | Marchesi de Castrone, Salvatore | Provider: | Biblioteca Dilbec | Parole chiave: | Libretti d'opera | Data di accessione: | 10-apr-2025 | Data puntuale: | 1930 | Estremo cronologico iniziale: | 1842 | Estremo cronologico finale: | 1845 | Editore: | Ricordi | Fondo: | Fondo Librario Teatro e Musica | Luogo: | Milano | Tipologia dell'unità di descrizione: | Volume a stampa | Note: | Tannhäuser è un'opera in tre atti, composta da Richard Wagner, ispirata alle due leggende tedesche di Tannhäuser e delle gare poetiche dei cantori del Wartburg. La prima rappresentazione tedesca si ebbe a Dresda, al Königliches Hoftheater (Teatro Reale), il 19 ottobre 1845. La prima rappresentazione italiana fu a Bologna, nel Teatro Comunale, il 7 novembre 1872. Esemplare mutilo delle pagine 15-18. | Stato di conservazione: | buono | URI: | http://hdl.handle.net/20.500.14011/904 | Link all'OPAC: | https://unina2.on-line.it/opac/resource/tannhauser-ovvero-la-lotta-dei-bardi-al-castello-di-varteburgo-opera-romantica-in-tre-atti/VAN00275783 | Licenza di utilizzo: | ![]() |
Compare nelle collezioni: | I LIBRETTI D'OPERA |
Mostra tutti i metadati
I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.