Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.14011/911
Titolo: Parsifal : dramma mistico in tre atti
Autore: Wagner, Richard <compositore> 
Altro autore: Bassi, Guglielmo 
Pozza, Giovanni 
Provider: Biblioteca Dilbec
Parole chiave: Libretti d'opera
Data di accessione: 15-apr-2025
Data puntuale: 1913
Estremo cronologico iniziale: 1877
Estremo cronologico finale: 1882
Editore: Ricordi
Sonzogno, Edoardo
Fondo: Fondo Librario Teatro e Musica 
Luogo: Milano 
Tipologia dell'unità di descrizione: Volume a stampa
Note: Parsifal è l'ultimo dramma musicale di Richard Wagner, andato in scena il 26 luglio 1882 al Festival di Bayreuth. Dopo una gestazione lunga alcuni decenni, l'opera fu composta tra il 1877 e il 1882 e segna il ritorno al tema del Graal, già affrontato molti anni prima in Lohengrin. Prima rappresentazione italiana: 1º gennaio 1914, Bologna, Teatro Comunale. A p. [3]: personaggi e timbri vocali. A p. [4]: nota di G. Bassi datata Bologna, dicembre 1913; indicazioni bibliografiche relative alla guida tematica. Alle pagine 1-13 finali, precedute da occhietto: Motivi tematici del "Parsifal" (per ordine alfabetico).
Stato di conservazione: discreto
URI: http://hdl.handle.net/20.500.14011/911
Licenza di utilizzo: 
Compare nelle collezioni:I LIBRETTI D'OPERA

Mostra tutti i metadati

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.