Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.14011/923
Titolo: | Sansone e Dalila : opera in tre atti e quattro quadri | Titolo elaborato, alternativo o incerto: | Samson et Dalila | Autore: | Lemaire, Ferdinand | Altro autore: | Saint-Saëns, Camille Zanardini, Angelo |
Provider: | Biblioteca Dilbec | Parole chiave: | Libretti d'opera | Data di accessione: | 23-apr-2025 | Data puntuale: | 1936 | Estremo cronologico iniziale: | 1875 | Estremo cronologico finale: | 1876 | Editore: | Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali <editore> | Fondo: | Fondo Librario Teatro e Musica | Luogo: | Milano | Tipologia dell'unità di descrizione: | Volume a stampa | Note: | Samson et Dalila, in italiano Sansone e Dalila, è un'opera lirica in tre atti di Camille Saint-Saëns ispirata al noto episodio biblico di Sansone e Dalila. Questo soggetto biblico e le scelte drammaturgiche e formali di Saint-Saëns posizionano Samson et Dalila a metà strada tra l'opera e l'oratorio. L'opera debuttò al Teatro Granducale di Weimar in lingua tedesca (Simson und Delila) il 2 dicembre 1877. A p. 3: Personaggi e timbri vocali. | Stato di conservazione: | discreto | URI: | http://hdl.handle.net/20.500.14011/923 | Licenza di utilizzo: | ![]() |
Compare nelle collezioni: | I LIBRETTI D'OPERA |
Mostra tutti i metadati
I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.