Fondo Librario di Farmacologia

Immagine fondo Librario Farmacologia Hieronymi Capivaccei.png picture
Denominazione
Fondo Librario di Farmacologia
Tipologia
Fondo Librario
Collocazione
Museo di Farmacologia - Complesso di S. Andrea delle Dame - Napoli
Descrizione
Le opere della collezione, poco meno di un migliaio di volumi tra antichi e moderni, sono di ambito medico scientifico. Di recente sono stati apportati miglioramenti all'intera raccolta, con interventi di bonifica, restauro, laddove necessario, e ripristino delle antiche librerie che accolgono i volumi.
Storia archivistica
Il fondo librario di Farmacologia fa parte delle collezioni dell'omonima Sezione Museale, e proviene dalle vecchie accessioni della Biblioteca dell'ex Istituto di Farmacologia, ed in parte, anche dalla donazione del Prof. L. Donatelli. L'intera collezione è conservata presso la storica sede del Complesso di S. Andrea delle Dame, a Napoli.
Quantità
1000 vol. ca.
Data di creazione
2023-05-15T13:01:23.657Z
Livello di descrizione inferiore
Loading... 4 0 20 0 false

Unità archivistiche
(Tutti)

Risultati 21-40 di 58 (Search time: 0.002 seconds).

PreviewData di pubblicazioneEstremo cronologico inizialeTitoloFondo RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
211069.UBOE006011.jpg.jpg1741-Historiae naturalis C. Plinii Secundi indices locupletissimi tres. Primus geographicus ... Secundus exhibet nomina propria numinum, virorum, ac feminarum, &c. Tertius idemque copiosissimus verborum ac sentententiarum [!] est. 2.2Fondo Librario di Farmacologia Plinius Secundus, Gaius Hardouin, Jean Impronta: 9.I. 4.2. 8.2. Id24 (C) 1741 (Q). Data dedotta dai vol. 1. e 2. della Historia naturalis.Volume a stampa
22FARM-EXPO-2B-700-8-1-3_0311.jpg.jpg1728-In Hippocratis aphorismos commentaria. Pars prima ... Tomus secundus.Fondo Librario di Farmacologia Tozzi, Luca Impronta: e.e- tam, non- eopl (3) 1728 (R)Volume a stampa
23FARM-EXPO-2B-700-8-1-3_0467.jpg.jpg1728-In Hippocratis aphorismos commentaria. Pars secunda ... Tomus tertius.Fondo Librario di Farmacologia Tozzi, Luca Impronta: r.e. d-o- t,o- qune (3) 1728 (R)Volume a stampa
4FARM-EXPO-2B-700-8-4-5_0267.jpg.jpg1728-In librum artis medicinalis Galeni Paraphrastike Anakephalaiosis in qua universa medicina, etiam chirurgica, in suos canones distributa, & iuxtà veterum, ac recentiorum inventa, quàm dilucidè enucleata continetur. Huic adjectum est practicum opusculum De recto usu sex rerum nonnaturalium ... Tomus quintus.Fondo Librario di Farmacologia Tozzi, Luca Impronta: 0.i- i-t, r.e- voet (3) 1728 (R). Corsivo, romano. Ultima carta bianca. Iniziali xilograficheVolume a stampa
5FARM-EXPO-2B-700-8-4-5_0007.jpg.jpg1728-In reliquos Hippocratis aphorismos commentaria. Pars Tertia. Ubi universae medicinae, tum theoricae, tum practicae celebriores quaestiones perpenduntur ... Tomus quartus cui accessit appendix ad commentarium aphorismi 3. Libri 1.Fondo Librario di Farmacologia Tozzi, Luca Impronta: i-a- rois l-a- moqu (3) 1728 (R). Iniziali figurate, fregi. Testo su 2 col. Corsivo, romano.Volume a stampa
6FARM-EXPO-3A-500-2-b_009.jpg.jpg1584-Index in Auicennae libros nuper Venetiis editos qui sane nouo quodam ordine commoditatis & vtilitatispleno, adeo contextus est, vt nihil fere melius desiderari queat. Nam praeterquam quod dicta omnia,... adhibere. Iulio Palamede Adriensi medico auctore.Fondo Librario di Farmacologia Avicenna Alpago, Andrea ; Massa, Niccolò ; Palamede, Giulio ; Rinio, Benedetto A carta N4r: Registro. Impronta: ,D13 11i- .3ad pace (3) 1584 (R). Legato in vol. a parte.Volume a stampa
7Frontespizio.png.jpg1684-Le ricchezze della riformata farmacopea del sign. Giuseppe Quercetano medico, e consiglier regio. Nuouamente di fauella latina trasportata in italiana dal sign. Giacomo Ferrari medico, e filosofo mantouano ...Fondo Librario di Farmacologia Du Chesne, Joseph Ferrari, Giacomo ; Ferro, Giovanni Maria Impronta: '-u- a,io l-r- DiDi (3) 1684 (R). A carta P2r con frontespizio proprio: Trattato della preparatione spagirica ... Marca su frontespizio del Trattatto della preparatione spagirica ... Fregi e iniziali xilografiche.Volume a stampa
8el.20231204_112655.700.23..jpg.jpg1769-Lessico farmaceutico-chimico contenente li rimedj contenente li rimedj piu usati d'oggidi di Gio. Battista CapelloFondo Librario di Farmacologia Capello, Giovanni Battista Capello, Lorenzo Impronta: e-se n-io i-e: riM. (3) 1769 (R) Ultima carta bianca. Vignetta xilografica sul frontespizio. L'esemplare posseduto è una riproduzione dell'originale, stampato su carta moderna e legato in pelle, con riproduzione del frontespizio impressa in oro, sulla prima di copertina.Volume a stampa
9el-Lessico farmaceutico-chimico.jpg.jpg1775-Lessico farmaceutico-chimico contenente li rimedj piu usati d'oggidi di Gio: Battista CapelloFondo Librario di Farmacologia Capello, Giovanni Battista Capello, Lorenzo Impronta: o-u- sil- o?ra TrM. (3) 1775 (R). Vignetta xilografica sul frontespizio. Testo su due colonne. Fregi xilografici. Note manoscritte su diverse pagine. Coperta in cartone con dorso in pelle. Macchie di umidità. Imbrunimento delle carte. Strappate le ultime pagineVolume a stampa
10FARM-EXPO-3B-700.10_0007.jpg.jpg1781-Lessico farmaceutico-chimico contenente li rimedj piu usati oggidi di Gio: Battista CapelloFondo Librario di Farmacologia Capello, Giovanni Battista Capello, Lorenzo Impronta: dihe e-t- e.a- D.M. (3) 1781 (R). Contiene a carta χ1r: Parte seconda del lessico farmaceutico-chimico di Gio. Battista Capello la quale contiene il resto del ricettario ... Segue a carta a1r: Trattato delle droghe. E' la stessa edizione composta a Napoli nel 1780. Corsivo, romano.Volume a stampa
11Lezioni critiche di fisiologia e patologia. Vol1.JPG.jpg1804-Lezioni critiche di fisiologia e patologia del professore Giacomo Tommasini. vol. 1Fondo Librario di Farmacologia Tommasini, Giacomo Impronta: i.a. n-ee c.I. (b(a (3) 1804 (A). Corsivo, romano. Bianca l'ultima carta. Omesse nella numerazione della paginazione le p. 130-137. Ripetute nella numerazione le p. 191-200. Legato in mezza pelle, con piatti in cartone marmorizzato. Sul front. nota ms.: Omaggio del Prof. L. Donatelli. Timbro della Biblioteca Proprietaria: Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli, sul front. Sul dorso tassello con aut e tit. in oro. Macchie di umidità. Tagli spruzzati di rosso.Volume a stampa
12Lezioni critiche di fisiologia e patologia. Vol.2.JPG.jpg1804-Lezioni critiche di fisiologia e patologia del professore Giacomo Tommasini. vol. 2Fondo Librario di Farmacologia Tommasini, Giacomo Impronta: i.V. 7.p. 4.9. didi (3) 1804 (A). v. 2. Mutilo di front. Legato in mezza pelle, con piatti in cartone marmorizzato. Sulla carta di sguardia: Omaggio del Prof. L. Donatelli e timbro della Biblioteca Proprietaria: Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli. Sul dorso tassello con aut e tit. in oro. Macchie di umidità. Tagli spruzzati di rosso.Volume a stampa
13FARM-EXPO-3A-500-2-SUP_001.jpg.jpg1582-Liber canonis. De medicinis cordialibus. Cantica. De remouendis nocumentis in regimine sanitatis De Syrupo acetoso. Quorum priores tres, primo quidem Andreas Alpagus Bellunensis philosophus ... (qui duos etiam vltimos tractatus ex Arabico in Latinum transtulit) infinitis pene ex codicum Arabicorum collatione emendationibus, ac indice nominum Arabicorum ab ipsp interpretatorum ornauerat. Postea vero Benedictus Rinius Venetus philosophus, ... eruditissimis lucubrationubus decorauerat: ... His accessit Vita Auicenna ex Sorsano Arabe eius discipulo a Nicolao Massa ... sumpta, & Latine sriptaFondo Librario di Farmacologia Avicenna Alpago, Andrea ; Massa, Niccolò ; Palamede, Giulio ; Rinio, Benedetto Marca (U59) sui frontespizi. - Legato in 2 vol.Volume a stampa
14FARM-EXPO-3A-500-2-a_0001.jpg.jpg1582-Liber canonis. De medicinis cordialibus. Cantica. De remouendis nocumentis in regimine sanitatis De Syrupo acetoso. Quorum priores tres, primo quidem Andreas Alpagus Bellunensis philosophus ... (qui duos etiam vltimos tractatus ex Arabico in Latinum transtulit) infinitis pene ex codicum Arabicorum collatione emendationibus, ac indice nominum Arabicorum ab ipsp interpretatorum ornauerat. Postea vero Benedictus Rinius Venetus philosophus, ... eruditissimis lucubrationubus decorauerat: ... His accessit Vita Auicenna ex Sorsano Arabe eius discipulo a Nicolao Massa ... sumpta, & Latine sripta. [1]Fondo Librario di Farmacologia Avicenna Alpago, Andrea ; Massa, Niccolò ; Palamede, Giulio ; Rinio, Benedetto Impronta: s.o, uim, usum riri (3) 1582 (R) Esemplare mutilo del fascicolo 3E4. A carta E4r: colophon e registro. Da p. 411 è legato in altro volume, con l' Index, ma per continuità del testo, la digitalizzazione comprende anche l'ultima parte. Senza frontespizio e cartulazione da p. 411. A carta E4r: colophon e registro.Volume a stampa
15Manuale di materia medica vegetabile ed animale.JPG.jpg1810-Manuale di materia medica vegetabile ed animale per servire di continuazione alla farmacopea del prof. Brugnatelli ridotta in istituto di materia medica con una breve esposizione della teoria controstimolante. Del dottor Prospero PostiglioneFondo Librario di Farmacologia Postiglione, Prospero Impronta: r-e- t-e, j.no Ququ (3) 1810 (A). Corsivo ; romano.Volume a stampa
16955.Frontespizio.png.jpg1782-Medicina domestica, o sia trattato completo de' mezzi di conservarsi in salute, di guarire e di prevenire le malattie, colla regola di vita e co' rimedj i piu semplici: opera utile alle persone di qualunque stato ed alla portata di ciascuno; di Guglielmo Buchan ... Tradotta dall'inglese sopra la settima edizione di Londra del 1781, ed accresciuta delle osservazioni di m. Duplanil e delle cose relative all'Italia. 4Fondo Librario di Farmacologia Buchan, William Duplanil, Jean Denis Impronta: e.t- s-di hee, unle (3) 1782 (R). L'ultima carta bianca.Volume a stampa
17FARM-EXPO-2B-700-8-1-3_0009.jpg.jpg1728-Medicinæ pars prior Theoretike, curiosa quæque tum ex phsiyologicis [!], tum ex pathologicis deprompta; & veterum, recentiorumque medendi methodum complectens. Tomus primus.Fondo Librario di Farmacologia Tozzi, Luca Impronta: umi- o-mo ,&e, mope (3) 1728 (R). L'indicazione di edizione precede quella del tomo.Volume a stampa
18FARM-EXPO-3B-500-3_007.jpg.jpg1508-Mesue cum expositione mondini super canones vniuersales: ac etiam cum expositione Christophori de honestis in antidotarium eiusdem. Additiones petri apponi. Additiones francisci de pedemontium. Antidotarium nicolai: cum expositione platearij. Tractatus quid pro quo. Tractatus de sinonimis. Libellus bulcasis siue seruitoris. Compendium aromatariorum Saladini. Ioannes de sancto amando super antidotarium Nicolai.Fondo Librario di Farmacologia Mesue Ferro, Saladino ; al-Zahrāwī, Abū ʻl-Qāsim ; Francesco di Piedimonte ; Mondino : dei Liucci ; Niccolò : da Salerno ; Onesti, Cristoforo Giorgio : degli ; Pietro d'Abano ; Plateario, Matteo ; Saint-Amand, Jean Impronta: itm- soci i.a: vnpf (3) 1508 (R). I due Tractatus sono di Nicolaus Salernitanus Gotico; iniziale xilografica; frontespizio stampato in rossoVolume a stampa
1920231204_104537.700.6.3.VAN0258280.jpg.jpg1700-Michaelis Ettmulleri ... Opera omnia medico-physica, theoretica et practica... 3Fondo Librario di Farmacologia Ettmuller, Michael Impronta: 3333 t.u- n-ie Mo*Z (3) 1700 (R). Le p. 547-556 omesse nella numerazione. Marca tipografica (O1086): Nave in mare a vele spiegate, in cornice figurata; in basso al centro iniziali GGH sormontate da croce.Volume a stampa
20De Sgobbis_Nuovo et Universale Theatro.jpeg.jpg1667-Nuouo, et vniuersale theatro farmaceutico. Fondato sopra le preparazioni farmaceutiche scritte da' medici antichi, ... Eretto, ed esposto alla luce da Antonio de Sgobbis da Montagnana ... Consagrato all'augusta, ed immortal maesta' del prencipe serenissimo, et eccellentissimo Senato di VenetiaFondo Librario di Farmacologia Sgobbis, Antonio de Impronta: n.li u-e- i-a- nema (3) 1667 (Q) sei, n.li i-a- nema (3) 1667 (R) o-a- tora e-n- sidi (3) 1667 (Q). Titolo dal frontespizio d'insieme. Ciascun libro inizia con proprio frontespizio. Frontespizio del libro secondo a carta F2. Errori nella numerazione delle p. Vignetta calcografica sul frontespizio. Bianca l'ultima cartaVolume a stampa