Fondo Librario di Farmacologia

Denominazione
Fondo Librario di Farmacologia
Tipologia
Fondo Librario
Collocazione
Museo di Farmacologia - Complesso di S. Andrea delle Dame - Napoli
Descrizione
Le opere della collezione, poco meno di un migliaio di volumi tra antichi e moderni, sono di ambito medico scientifico. Di recente sono stati apportati miglioramenti all'intera raccolta, con interventi di bonifica, restauro, laddove necessario, e ripristino delle antiche librerie che accolgono i volumi.
Storia archivistica
Il fondo librario di Farmacologia fa parte delle collezioni dell'omonima Sezione Museale, e proviene dalle vecchie accessioni della Biblioteca dell'ex Istituto di Farmacologia, ed in parte, anche dalla donazione del Prof. L. Donatelli. L'intera collezione è conservata presso la storica sede del Complesso di S. Andrea delle Dame, a Napoli.
Quantità
1000 vol. ca.
Data di creazione
2023-05-15T13:01:23.657Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)
Data
Tipologia
Fondi
Risultati 41-58 di 58 (Search time: 0.023 seconds).
Preview | Data di pubblicazione | Estremo cronologico iniziale | Titolo | Fondo Radice | Autore/i | Altri autori | Descrizione | Tipo | Tipologia fisica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
41 | ![]() | 1808 | - | Nuovi elementi di fisiologia di Antelmo Richerand. Tomo 1. | Fondo Librario di Farmacologia | Richerand, Balthasar Anthèlme | Impronta: oio- 2.e- e.ne bico (3) 1808 (A). v. 1. Sul frontespizio timbro storico della Biblioteca Proprietaria. Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli. Dorso e angoli in mezza pelle. Piatti in cartone marmorizzato. Sul dorso: aut. tit. e n° vol. impressi in oro. | Volume a stampa | ||
42 | ![]() | 1808 | - | Nuovi elementi di fisiologia di Antelmo Richerand. Tomo 2. | Fondo Librario di Farmacologia | Richerand, Balthasar Anthèlme | Impronta: o-n- o,re sie- vees (3) 1808 (A). v. 2. Sul frontespizio timbro storico della Biblioteca Proprietaria. Istituto di Materia Medica - R. Università – Napoli. Dorso e angoli in mezza pelle. Piatti in cartone marmorizzato. Sul dorso: aut. tit. e n° vol. impressi in oro. | Volume a stampa | ||
43 | ![]() | 1816 | - | Nuovi elementi di terapeutica e di materia medica seguiti da un saggio sull'arte di ricettare e da un ristretto sulle acque minerali le più celebri del sig. professore Alibert. Tomo primo. | Fondo Librario di Farmacologia | Alibert, Jean Louis | Impronta: t.a- e-in iuno spme (3) 1816 (A) | Volume a stampa | ||
44 | ![]() | 1728 | - | Opera omnia. | Fondo Librario di Farmacologia | Tozzi, Luca | Volume a stampa | |||
45 | ![]() | 1728 | - | Opere di Francesco Redi gentiluomo aretino. 6 | Fondo Librario di Farmacologia | Redi, Francesco | Impronta: nedi sir- tasa unfo (3) 1728 (R). | Volume a stampa | ||
46 | ![]() | 1789 | - | Opus postumum in duas partes divisum. Pars altera morbos imi ventris complectens. 8 | Fondo Librario di Farmacologia | Borsieri, Giovanni Battista | Impronta: deue .)i- imsi ctpa (3) 1789 (R) - Vol. 8 | Volume a stampa | ||
47 | ![]() | 1697 | - | Ottonis Tachenii Antiquissimae hippocraticae medicinae clauis, manuali experientia in naturae fontibus elaborata, ... | Fondo Librario di Farmacologia | Tachenius, Otto | Impronta: nou- a-r- i-l- vipi (3) 1697 (R). Titolo dell'occh.: Ottonis Tachenii Antiquissimae hippocraticae medicinae clauis. Fregio xilografico sul frontespizio. Iniziali e fregi xilografici. Corsivo, romano. Bianche le carte A10 e I12 | Volume a stampa | ||
48 | ![]() | 1644 | - | Parte prima, si per huomini, & donne di alto ingegno, come ancora per medici, & ogni sorte di artefici industriosi, & ad ogni persona virtuosa accomodati. 1 | Fondo Librario di Farmacologia | Rossello, Timotheo | Impronta: il13 l-21 toan SeLa (3) 1644 (R) | Volume a stampa | ||
49 | ![]() | 1644 | - | Parte seconda; nella quale si contengono innumerabili rimedi vtili a diuerse infermita, & altre cose bellissime, ingegnose, & artificiose. 2 | Fondo Librario di Farmacologia | Rossello, Timotheo | Impronta: il19 8483 e-am Poua (3) 1644 (R) | Volume a stampa | ||
50 | ![]() | 1644 | - | Pharmacopoeia medico-chymica, sive thesaurus pharmacologicus, quo composita quaeque celebriora; hinc mineralia, vegetabilia & animalia chymico-medicè describuntur, atque insuper principia physicae hermetico-hippocraticae candidè exhibentur; ... : authore Iohanne Schroedero, M.D. medico Reip. Moeno-Francofurtanae. | Fondo Librario di Farmacologia | Schröder, Johann | Impronta: m-u* f..c laa- TeTa (3) 1644 (R). Bianca la carta )o(l⁴ | Volume a stampa | ||
11 | ![]() | 1760 | - | De regno animali. Auctoribus Arnault de Nobleville & Salerne, M.D. Aurelianensibus, gallice conscriptus, nunc latine redditus | Fondo Librario di Farmacologia | Geoffroy, Etienne-Francois | Arnault de Nobleville, Louis Daniel | Impronta: m-t. iss. stne cote (3) 1760 (R). Alle carte b6r e 2N1r due occhietti introducono rispettivamente: Materiae medicae geoffroyanae tomi tertii pars prior De insectis, piscibus, amphibiis & avibus e Materiae medicae geoffroyanae tomi tertii pars posterior De quadrupedibus, & homine | Volume a stampa | |
12 | ![]() | 1802 | - | Ricettario fiorentino nuovamente compilato e ridotto all'uso moderno : diviso in due parti. | Fondo Librario di Farmacologia | Impronta: o-e- u-of .).) TeFr (3) 1802 (R). Occhietto a carta A3r: Parte prima che comprende la materia farmaceutica ovvero i medicamenti semplici da usarsi nelle composizioni di questa farmacopea come ancora da conservarsi per uso del pubblico Occhietto a carta H1r: Parte seconda che contiene le preparazioni dei medicamenti | Volume a stampa | |||
13 | ![]() | 1756 | - | Supplementum tractatus de materia medica, sive De medicamentorum simplicium historia, virtute, delectu, & usu, Stephani Franciscu Geoffroy &c ... Tomi secundi pars altera. De vegetalibus indigenis. 2.2 | Fondo Librario di Farmacologia | Geoffroy, Etienne-Francois | Impronta: 2.e- t.u* usem Hipi (3) 1756 (R). La carta Z6 contiene l'Errata | Volume a stampa | ||
14 | ![]() | 1733 | - | Thesaurus Medicinæ practicæ ex praestantissimorum medicorum observationibus, consultationibus, consiliis, & epistolis, summa diligentia collectus, ordine alphabetico dispositus, & in octodecim libros divisus. Auctore Thoma Burnet ... | Fondo Librario di Farmacologia | Burnet, Thomas | Impronta: a,n- ado- t.l- tere (3) 1733 (R) C.C. n-ia r.io cisi (3) 1733 (R). La parte 2, "Hippocrates contractus ... " inizia con proprio frontespizio a carta <2>A1r. Marca non controllata (monogramma intrecciato) sui frontespizi. Omesse nella numerazione le p. 213-214. Iniziali e fregi xilografici. | Volume a stampa | ||
15 | ![]() | 1700 | - | Thomae Sydenham ... Opera omnia medica | Fondo Librario di Farmacologia | Sydenham, Thomas | Impronta: D.i- san- sido sepo (3) 1700 (R). Marca sul frontespizio. | Volume a stampa | ||
16 | ![]() | 1779 | - | Tomus primus materiam medicam seu simplicia exhibens. 1 | Fondo Librario di Farmacologia | Triller, Daniel Wilhelm | Impronta: m,u- tai& q.2. Orru (3) 1779 (R) | Volume a stampa | ||
17 | ![]() | 1779 | - | Tomus secundus medicamentorum compositionem complectens. 2 | Fondo Librario di Farmacologia | Triller, Daniel Wilhelm | Impronta: n-i- m.im imi- dudr (3) 1779 (R) | Volume a stampa | ||
18 | ![]() | 1783 | - | Usus vesicantium salubris et noxius, in morborum medela, solidis et certis principiis superstructus a Balthasare Ludov. Tralles ... | Fondo Librario di Farmacologia | Tralles, Balthasar Ludwig | Impronta: i.a- i-i. s.0. (ado (3) 1783 (R). Iniziali e fregi xilografici. Esemplare legato in pergamena rigida. Sul dorso tassello in pelle con aut. e tit. impressi in oro. Macchie di umidità. | Volume a stampa |